Dal Quattrocento all'Ottocento
Questa è la storia di una speranza, un monumento alle capacità di riscatto dello spirito umano
Dialoghi sul mercato cinese.
Un piccolo dizionario di vocaboli che descrivono il ruolo femminile nella costruzione dell’identità nazionale italiana: mogli, amanti e madri, operaie e impiegate, colte e analfabete, escluse dal voto e dal Parlamento, ma sempre pronte a combattere.
Ciro Mazzarella, il re del contrabbando di sigarette, detto lo Spallone, svela in un’intervista il ruolo della politica e delle multinazionali nel mercato occulto delle bionde.
L'autobiografia di Cecilia Carreri, una vita spesa per la magistratura con dedizione e passione, è accompagnata da riflessioni sugli annosi problemi dell'ordinamento giudiziario e sulla storia dei rapporti tra magistratura e politica in Italia.
La Cina, la sua cultura e le sue singolarità, raccontate da un italiano che vi si è recato per forza e alla fine ha scelto di restare.
Dieci casi di cronaca nera che hanno sconvolto l'opinione pubblica tra il 1963 e il 2001 per l'efferatezza dei delitti commessi o per la misteriosa scomparsa delle vittime. Su tutti aleggiano l'ombra dei servizi segreti e della ragione di stato.
Una guida pratica per ottenere tutte le informazioni necessarie a gestire i problemi connessi con la propria salute.
Il racconto di un chirurgo italiano in missione in Tibet per conto di una ONG allo scopo di formare chirurghi cinesi e tibetani: le difficoltà incontrate nell'operare in condizioni estreme, la mancanza di mezzi e tecnologie, l'incontro con la filosofia.
Raccolta di articoli di giornali di Gian Carlo Fusco che raccontano la dolce vita in Versilia negli anni Sessanta.
Alem è cresciuto nell’Afghanistan devastato dalla guerra. Fin da piccolo apprende l’uso delle armi e il mestiere di falegname. A 12 anni, fugge per lavorare all’estero. A 16, parte per l’Europa. Arriva a San Donà di Piave dove inizia una nuova vita.
Verità, giustizia, libertà, amore: i quattro pilastri della storica Enciclica Pacem in terris di Papa Giovanni XXIII, datata 11 aprile 1963.
Un’autobiografia del grande giornalista italiano nella quale ci si sorprende a scoprire che persone e avvenimenti descritti ieri o l’altro ieri appaiono di un’attualità sconcertante, segno di un Paese che, più di ogni altro, campa sul «meglio tardi».
Un divertente e utile manuale su come trasformare al meglio la vita di coppia: dall’approccio al matrimonio, dalla «prima volta» alla terza età, tutto quello che si deve, o non si deve, fare per vivere bene insieme.
Una rassegna dei divi e delle personalità più seducenti del XX secolo.
Una serie di ritratti di grandi personaggi, squadre ed eventi della storia calcistica (e non solo) italiana ed europea degli anni Sessanta.
La corrispondenza tra una ragazza autistica e il suo amico immaginario come nuovo metodo educativo
A dieci anni di distanza dal Linguaggio dei nuovi media, Lev Manovich ci racconta i nuovi scenari digitali che stanno trasformando profondamente la nostra cultura e le nostre società.
La crisi economica vista da un commercialista di lungo corso che da decenni lavora al fianco di grandi aziende ma soprattutto dalla parte dei piccoli e medi imprenditori strozzati dalle banche, vessati da una burocrazia impazzita e tartassati dal fisco.
La solitudine e l'orgoglio: così le piccole imprese resistono alla crisi. E rilanciano
Nel 2011 un'inchiesta della Procura di Cremona svela l'esistenza di un sodalizio che manipola i risultati delle partite di calcio per poi lucrare su scommesse sicure. Tra i tanti, vengono coinvolti persino grandi campioni. Una ferita per chi ama lo sport.
Manuale completo
Da farmacisti a imprenditori: la storia della famiglia Ciccarelli e dell’omonima azienda attraversa due secoli di storia italiana e ci regala personaggi indimenticabili e un modo di fare impresa fatto di coraggio e moderazione, tradizione e innovazione.
Elena è alle prese con il lavoro, la famiglia, l’educazione del figlio di quattro anni. Una notte si sveglia e si mette a pensare al suo ruolo di donna, di madre e di moglie, e si chiede come deve essere la mamma perfetta e se esiste veramente.
È tutto permesso in amore? Quali sono i confini tra amore e violenza?
Italiano e laico lui, egiziana e musulmana lei: una coppia che, nel suo piccolo, ha vissuto uno scontro di civiltà" tra le mura domestiche. A raccontare contraddizioni e difficoltà di un amore multietnico è un giornalista italiano trasferitosi al Cairo do
Una serie di delitti senza colpevoli che a partire dagli anni Settanta hanno insanguinato la normalità di una regione come l’Emilia Romagna. Storie terribili e misteri ancora da svelare a causa di indagini poco convincenti e fuorvianti.
L'aristocratica Olghina di Robilant ci conduce nei salotti dell'altà società, in un mondo per pochi eletti, e di coloro disposti a tutto per entrare a farne parte.
Le nozze del principe William, nipote di Elisabetta II d’Inghilterra, con Kate Middleton e quelle di Alberto II di Monaco con Charlène Wittstock sono un’occasione per compiere un viaggio del cuore attraverso i matrimoni reali del Novecento e del Duemila.