Beltrami R.-Mazzola S.: La lingua nel piatto
Descrizione veloce
Due scrittrici milanesi ci fanno conoscere le delizie della cucina britannica, sfatando il mito secondo cui in Inghilterra si mangia male.
La lingua nel piatto
Le ricette per imparare a capire l'inglese (e gli inglesi)
Renata Beltrami
Silvia Mazzola
Presentazione di Paolo Filo della Torre
Pagine: 232
Codice: 16142
EAN 9788842535645
Collana: Golosia
Tutti gli italiani che si recano in Gran Bretagna per la prima volta, che sia per motivi di studio, lavoro o vacanza, inciampano nel più famoso dei luoghi comuni sull'isola e sui suoi abitanti: la cucina.
Forse è ora di smetterla di lamentarsi perché le verdure sono insipide, le associazioni di gusti strane e gli ingredienti sconosciuti. Se per apprendere la lingua ci vogliono corsi e cassette, perché non fare anche un po' di pratica attraverso il cibo? Imparando a mangiare si capiranno meglio l'inglese e gli inglesi e ci si orienterà al ristorante come al supermercato.
Uno strumento prezioso e flessibile per il viaggiatore timoroso, l'anglofilo curioso e il gastronomo erudito e non. Per chi ama l'inglese e vuole assaggiarlo nelle sue forme e nei suoi sapori, per riproporlo agli amici con tanto di citazioni.
Le autrici
Renata Beltrami Cargnelutti, originaria di Milano, è da poco rientrata in Italia dopo avere vissuto con la sua famiglia otto anni a Monaco di Baviera e dieci a Londra. Insegnante e giornalista, dal 1995 è titolare della rubrica Passaparola per la rivista tedesca «Adesso» (Spotlight Verlag, www.spotlight-verlag.com) che si occupa di lingua e cultura italiana. Con Mursia, insieme a Silvia Mazzola, ha pubblicato La lingua nel piatto (2006), Mangiamore (2007), Londra e contorni (2009) e insieme a Ursula Köhncke Fritz Misto (2012).
Silvia Mazzola, milanese, si è trasferita da più di vent’anni in Inghilterra, dove ha conseguito il master in Storia dell’Arte al Courtauld Institute of Art. Impegnata nel campo del turismo e dell’arte, ha condotto gruppi in giro per l’Europa e tenuto lezioni di arte italiana e inglese. Vive a Londra con le due figlie e il marito di origine inglese. È autrice di una guida di Roma. Con Renata Beltrami ha scritto La lingua nel piatto (Mursia, 2006), Londra e contorni (Mursia, 2009) e Mangiamore (Mursia, 2007).