Arconte N.: L'ultima missione di G-71
Descrizione veloce
L'autore, ex agente segreto, si trovò a operare sotto copertura in molteplici scenari negli anni 70 e 80. Le memorie di un ex Gladiatore che ha come ultima missione quella di raccontare la sua verità su momenti cruciali della storia italiana.
L'ultima missione di G-71
Antonino Arconte
Pagine: 634
Codice: 12447
EAN 9788842548232
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - Le nuove guerre
Antonino (Nino) Arconte fu reclutato e addestrato da agenti dei servizi segreti italiani per i reparti speciali di controspionaggio del Nucleo G della rete Stay Behind, per conto dei quali girò in seguito mezzo mondo. Dall'Angola al Vietnam, dall'Unione Sovietica al Nord Africa, si trovò a operare sotto copertura in molteplici scenari nei caldissimi anni Settanta e Ottanta. Avventurose da sembrare un romanzo, queste sono le memorie di un ex Gladiatore, in codice G-71, la cui ultima missione è raccontare verità scomode e sconcertanti su eventi cruciali che hanno fatto la storia d'Italia: il sequestro Moro, la strage alla stazione di Bologna, la vicenda giudiziaria di Raul Gardini e i particolari shock sul trattamento degli agenti, «suicidati» in circostanze misteriose o fatti sparire nel nulla per essere silenziati per sempre.
L'autore
Antonino Arconte è figlio di militari di carriera. Volontario da quando aveva sedici anni, entra nell'Esercito italiano, poi nella Marina militare e nei reparti speciali di controspionaggio del SID. Sopravvissuto a un tradimento che lo voleva morto, nel 1996 inizia la sua attività di scrittore con The Real History of Gladio, L'Ultima Missione e Bengasi e dintorni. Collabora come consulente d'intelligence con riviste e Stati esteri.