Rochat G.-Venturi M.: La divisione Acqui a Cefalonia
Prezzo di listino €19,50 €19,50
La divisione Acqui a Cefalonia
A cura di Giorgio Rochat e Marcello Venturi
Pagine: 354
Codice: 13639
EAN 9788842529170
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - 1939-1945: Seconda guerra mondiale
«Gli uomini della divisione Acqui non erano eroi senza crisi né dubbi. Ciò nonostante, nel settembre del 1943, rifiutarono la resa con una straordinaria prova di dignità e coraggio.»
21-28 settembre 1943: i soldati tedeschi fucilano 7.000 militari italiani della divisione Acqui, di stanza a Cefalonia, che, dopo l'armistizio, decidono di resistere a tutti i costi ai «nuovi» nemici e di difendere l'alleanza anglo-italiana.
Un prezzo altissimo e una spaccatura all'interno di una compagine già allo sbando, impreparata al rovesciamento delle forze in gioco, ma decisa a combattere sino alla fine.
Una miscellanea di saggi, firmati da autorevoli storici come Giorgio Rochat, da generali come Mario Montanari e da scrittori come Marcello Venturi, ricostruisce le premesse e le conseguenze della resistenza e della disfatta della divisione Acqui, episodio emblematico per capire il viaggio senza ritorno dell'esercito italiano all'indomani dell'8 settembre.