Cancogni M.: Gli angeli neri
Prezzo di listino €14,00 €14,00
Gli angeli neri
Storia degli anarchici italiani da Pisacane ai circoli di Carrara
Manlio Cancogni
Pagine: 158
Codice: 14161
EAN 978-88-425-4471-5
Collana: Storia, Biografie, Diari - Storie generali e particolari
«Cos’è l’anarchia? Chi è un anarchico? È sufficiente dire che l’anarchia è una società senza Stato e che anarchico è chiunque combatte contro ogni forma di autorità politica, economica e religiosa? Scrivendo questa storia ho cercato di essere il più possibile accurato e obiettivo.»
Una vera epopea quella dei libertari nostrani a cominciare dal precursore, Carlo Pisacane, che perde la vita tentando di sollevare le plebi del Mezzogiorno. Sarà poi la volta del russo Bakunin, l’anti-Marx per antonomasia, che nella penisola fa il pieno di consensi fra la gioventù post unitaria. Un influsso potente che se diminuisce nel Novecento non scompare mai del tutto. Una folla di personaggi descritti con il garbo di uno scrittore di vaglia che mescola ritmo narrativo a un’accurata conoscenza di fatti e circostanze.
L'autore
Manlio Cancogni, classe 1916, è fra le voci più intense della narrativa post bellica. Scrittore dagli interessi molteplici ha alternato l’attività letteraria alla professione giornalistica e a quella di insegnante. Autore di formidabili inchieste per «L’Espresso», si è dilettato anche di storia sia attraverso romanzi sia attraverso testi di divulgazione.
Il titolo è in vendita in libreria e nei bookstore online.
A seguire il link alla scheda del prodotto su Amazon.it e Ibs.it