• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
Ugo Mursia Editore
clear
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
 
  • EnglishEnglish
  • ArabArabic
Ugo Mursia Editore
Il mio carrello ( 0 ) libro - €0,00

Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

 
Il mio carrello Prezzo:  
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout
Ugo Mursia Editore





Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

Il mio carrello Prezzo:
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout

  • Novità
  • Prossimamente
  • Leggi RTL 102.5
  • Romanzi
    • Gialli
    • Gialli
  • Filosofia
    • Saggi filosofici
    • Opera completa di Pareyson
    • Annuario filosofico
    • Tracce: piccole pratiche filosofiche
    • Invito al pensiero
  • Storia e testimonianze
    • Storia Antica
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Risorgimento e Unità d'Italia
    • Prima Guerra Mondiale
    • Primo dopoguerra
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Secondo Dopoguerra
    • Questione Istriano-Dalmata
    • Le Nuove Guerre
    • Per non dimenticare
    • 100 Anni da Caporetto
    • Storia Militare
    • La guerra sui mari
    • Le guerre nei cieli
    • Storia tribù indiane
  • Biblioteca del mare
    • Gommoni
    • Vela
    • Manuali mare
    • Romanzi del mare
    • Crociere, regate e viaggi
    • Pirati, corsari e predoni
  • Ragazzi
    • I classici
    • Corticelli tascabili
    • Beccogiallo
    • I viaggi straordinari di Jules Verne
    • La saga di Anna dai capelli rossi
  • Altro
    • Letteratura
    • Cofanetti i grandi scrittori
    • Narrativa contemporanea
    • GUM - Grande Universale Mursia
    • I piccione
    • Antologie
    • I libri di Wodehouse
    • Come leggere
    • Conradiana
    • Inviti
    • Invito al pensiero
    • Invito alla lettura
    • Invito a conoscere
    • invito al cinema
    • Invito al teatro
    • Invito all'ascolto
    • Invito all'opera
    • Sport e hobby
    • Bicicletta
    • Trekking
    • Golf
    • Sport acquatici
    • Calcio
    • Modellismo e collezionismo
    • Scolastica
    • Scuola Secondaria di Primo Grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Formazione professionale
    • Idee e strumenti didattici per la didattica
    • Concorso a cattedre/dirigente scolastico
    • Attualità
    • Costume
    • Società
    • Politica
    • Made in Italy
    • Animali
    • Cani
    • Gatti
    • Altri animali
    • I giorni dei cani/gatti
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Mass media
    • Cinema
    • Giochi
    • Bridge
    • Scacchi
    • Carte
    • Natura, Salute e Yoga
    • Ginnastica e Yoga
    • New Age
    • Natura
    • Scienza
    • Astronomia
    • Scienze Umane
    • Meteorologia
    • Viaggi ed Itinerari
    • Mollo tutto
    • Milano
    • Formato Ebook
    • Storie
    • Poesia
    • Esoterismo
    • Barion
    • Biografie e diari
    • Cucina
    • Erotismo
    • Alpini
 
  1. Homepage
  2. Notizie
  3. Esoscheletro distopico di Giuseppe Foderaro
di Redazione Mursia in foderaro, leggere, libri, novita, 11/novembre/2020

Esoscheletro distopico di Giuseppe Foderaro

LA STRAORDINARIA NATURA DELL’ESSERE UMANO IN

“ESOSCHELETRO DISTOPICO”

IN LIBRERIA

“L’uomo è molto di più di quel che sembra, è una creatura straordinaria, capace di grandi slanci e di pessime aberrazioni. Ma noi esseri umani siamo anche gli unici ad aver colonizzato un pianeta, siamo gli unici capaci di adattarci all’ambiente, di sopravvivere a epidemie, a guerre, a catastrofi. Abbiamo compiuto scelte evolutive curiose, spesso antieconomiche dal punto di vista energetico e biologico, eppure siamo ancora al mondo.” dichiara Giuseppe Foderaro, autore di Esoscheletro distopico (Mursia, pagg. 250, Euro 17,00) “Questo libro nasce dalla mia passione per l’essenza dell’essere umano, sia a livello antropologico che culturale. L’Homo Sapiens è al momento l’unica specie vivente della famiglia degli ominidi derivata dall’ordine dei primati, ma  Esoscheletro distopico è molto di più, è la storia di un uomo qualsiasi che, come tanti di noi, si sveglia al mattino e va a fare un lavoro che non gli piace. Un uomo che lungo la strada ha seppellito i suoi sogni, che ha dimenticato gli obiettivi, che per adattarsi all’ambiente ha dovuto venire a patti con la realtà e barattare le illusioni con le sicurezze. Un uomo che forse alla fine troverà ciò che cercava, compreso quello che non sapeva ancora di poter desiderare. Perché alla fine anche i rituali, le consuetudini sociali, gli scontri e i confronti, fanno tutti parte del modo tipicamente umano di relazionarsi con i propri simili, innestando spesso percorsi al contempo sia evolutivi che riproduttivi. In ottemperanza alle leggi della natura, se non trasmetti agli altri le tue conoscenze sei comunque morto. E l’essere umano di questo ha fatto il suo karma: ovunque vada lascia il segno, nel bene e nel male.”

Protagonista del romanzo Giulio Ferraro, un uomo che ha sempre desiderato fare l’archeologo per scoprire qualcosa di inaspettato e stupire il mondo, ma di fatto si accontenta del posto mediocre di ricercatore universitario, trascinando le sue giornate sempre uguali in una routine rassicurante e sterile. Un giorno viene contattato da Clarissa Liegi, giovane leva della zoologia, che richiede la sua consulenza su alcuni strani resti ritrovati in un sito archeologico dello Yemen. La Mezzaluna Fertile nasconde un segreto che potrebbe rappresentare per entrambi una svolta inaspettata, ma la situazione politica internazionale è instabile e non consente un sopralluogo in situ.

Riuscendo a smuovere l’anziano professor Romero, indiscusso capobranco della comunità scientifica, dalle sue inveterate abitudini e a fare breccia nel suo cinismo, ricorderanno a tutti quanta differenza passa tra la scienza teorica e le prove sul campo.

Giuseppe Foderaro, classe 1973, vive a Milano. È scrittore, drammaturgo e sceneggiatore.

Per informazioni:

Ufficio stampa Mursia – cell. 3470448272 – email press@mursia.com

foderaro, leggere, libri, novita,
Condividi Condividi su Facebook Pin Pinna su Pinterest Tweet Twitta su Twitter

Follow Socials

Contattaci

  • Corso Concordia 11, Milano, MI, Italia
  • facebook.com/mursiaeditore
  • Mail: venditeonline@mursia.com
  • Orari Apertura : lun-ven 9:00-17:00

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Refund Policy
  • Shipping Policy
  • Terms of Service
Opencart Themes Demo Store. All Rights Reserved. Designed by SmartAddons.com

translation missing: it.cart.general.error

 

Aggiunto al carrello. Cos'altro vuoi fare?

Tipo prodotto: 1

1 x $00.00

Subtotale: $00.00

Continua lo shopping
 

 

+
-