Sidebar


€15,00

Emilio Magni: Pulenta e poeucc

Prezzo di listino €15,00
Emilio MagniPULENTA E POEUCCGaudiosi, grassi bagordie sofferti pentimentiper la «pulenta e osei»«Perché la “pulenta e osei” fosse quella giusta,doveva anzitutto contare sugli uccellinidal becco gentile...»Gialla, morbida e fumante, la polenta – che per secoli è stata l’unico alimento sulla...
€14,00

Gruppo Archeologico Ambrosiano: La vite e il vino

Prezzo di listino €14,00
Gruppo Archeologico AmbrosianoLA VITE E IL VINOArcheologia, storie e ricettedalla Preistoria all’antica RomaIntroduzione di Andrea ZiffereroIl vino è una bevanda antica di migliaia di anni, ancor oggi apprezzata e oggetto dell’attenzione di appassionati e intenditori.Le tecniche della viticoltura e...
€17,00

Giulio Alberoni: Natale

Prezzo di listino €17,00
Giulio AlberoniNATALEStoria, ricette, curiositàUn viaggio gastronomico nelle tradizioni del Natale.Un percorso a ritroso nel tempo attraverso usanze vive ai nostri giorni che trovano le proprie origini nel solstizio d’inverno celebrato dalle popolazioni indoeuropee.Con una scrittura allegra e frizzante, Giulio...
€14,00

Emilio Magni: El risott con l'unda

Prezzo di listino €14,00
Emilio MagniEL RISOTT CON L’UNDAOrmai pronto per essere servito in tavola, il risotto deve «avere l’onda», ossia non deve essere né troppo brodoso né troppo asciutto. L’onda indica che il risotto è giusto.Gli esponenti della ligera, la criminalità organizzata della vecchia Milano popolare, raccontano...
€16,00

Magni Emilio: Il sorriso della cassoeula

Prezzo di listino €16,00
Emilio MagniIL SORRISO DELLA CASSOEULAStoria e storie di un piatto lombardo «La grande invenzione, forse di una resgiura o delle sue figlie, fu dunque di sfruttare la verza, un bel vegetale, forte, corposo, così consistente e avvolgente per tenere assieme i raspausc...
€14,00

Alberoni G.: Aceto balsamico tradizionale

Prezzo di listino €14,00
Giulio Alberoni ACETO BALSAMICO TRADIZIONALEStoria, ricette, curiosità La storia dell’aceto balsamico tradizionale  si perde nella notte dei tempi.  Già gli antichi greci producevano una particolare tipologia di vino ottenuto dalla sapa, il mosto cotto, ma solo nelle cantine delle province di Modena e di Reggio Emilia si...
€17,00

Magni Emilio: El pancott e altre delizie

Prezzo di listino €17,00
El pancott e altre delizieStorie e ricette perdute della tradizione brianzola e lombardaEmilio Magni Pagine: 184 + inserto 1/8Codice: 17287EAN: 9788842558163Collana: Golosia Storie di antichi «mangiari», ricette perdute e ritrovate, storie balorde e d’amore, piccole e grandi avventure sono...
€14,00

Gruppo archeologico Ambrosiano : Nutrire l'impero romano

Prezzo di listino €14,00
Che cosa mangiavano gli antichi Romani? Come preparavano i cibi? Il legionario, il contadino, il senatore, lo schiavo avevano regimi e abitudini alimentari molto diversi e ognuno si nutriva secondo le proprie possibilità. La dieta era comunque varia e...
€12,00

Erede Giorgio: Le ricette dei mondi perduti

Prezzo di listino €12,00
Le ricette dei mondi perdutiRicordi, sapori, musicaGiorgio EredePagine: 100Codice: 19430EAN 9788842553373 Collana: Golosia & CoLa frittatina di erbe che ricorda le «camporelle» giovanili e la Primavera di Vivaldi, la sella di vitello alla Orloff che trascina i ricordi dei...