• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
Ugo Mursia Editore
clear
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
 
  • EnglishEnglish
  • ArabArabic
Ugo Mursia Editore
Il mio carrello ( 0 ) libro - €0,00

Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

 
Il mio carrello Prezzo:  
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout
Ugo Mursia Editore





Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

Il mio carrello Prezzo:
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout

  • Novità
  • Prossimamente
  • Leggi RTL 102.5
  • Romanzi
    • Gialli
    • Gialli
  • Filosofia
    • Saggi filosofici
    • Opera completa di Pareyson
    • Annuario filosofico
    • Tracce: piccole pratiche filosofiche
    • Invito al pensiero
  • Storia e testimonianze
    • Storia Antica
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Risorgimento e Unità d'Italia
    • Prima Guerra Mondiale
    • Primo dopoguerra
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Secondo Dopoguerra
    • Questione Istriano-Dalmata
    • Le Nuove Guerre
    • Per non dimenticare
    • 100 Anni da Caporetto
    • Storia Militare
    • La guerra sui mari
    • Le guerre nei cieli
    • Storia tribù indiane
  • Biblioteca del mare
    • Gommoni
    • Vela
    • Manuali mare
    • Romanzi del mare
    • Crociere, regate e viaggi
    • Pirati, corsari e predoni
  • Ragazzi
    • I classici
    • Corticelli tascabili
    • Beccogiallo
    • I viaggi straordinari di Jules Verne
    • La saga di Anna dai capelli rossi
  • Altro
    • Letteratura
    • Cofanetti i grandi scrittori
    • Narrativa contemporanea
    • GUM - Grande Universale Mursia
    • I piccione
    • Antologie
    • I libri di Wodehouse
    • Come leggere
    • Conradiana
    • Inviti
    • Invito al pensiero
    • Invito alla lettura
    • Invito a conoscere
    • invito al cinema
    • Invito al teatro
    • Invito all'ascolto
    • Invito all'opera
    • Sport e hobby
    • Bicicletta
    • Trekking
    • Golf
    • Sport acquatici
    • Calcio
    • Modellismo e collezionismo
    • Scolastica
    • Scuola Secondaria di Primo Grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Formazione professionale
    • Idee e strumenti didattici per la didattica
    • Concorso a cattedre/dirigente scolastico
    • Attualità
    • Costume
    • Società
    • Politica
    • Made in Italy
    • Animali
    • Cani
    • Gatti
    • Altri animali
    • I giorni dei cani/gatti
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Mass media
    • Cinema
    • Giochi
    • Bridge
    • Scacchi
    • Carte
    • Natura, Salute e Yoga
    • Ginnastica e Yoga
    • New Age
    • Natura
    • Scienza
    • Astronomia
    • Scienze Umane
    • Meteorologia
    • Viaggi ed Itinerari
    • Mollo tutto
    • Milano
    • Formato Ebook
    • Storie
    • Poesia
    • Esoterismo
    • Barion
    • Biografie e diari
    • Cucina
    • Erotismo
    • Alpini
 
  1. Homepage
  2. Notizie
  3. Fiorenza Mursia: "Mino Milani: Un grande uomo, un grande scrittore, un piccolo grande destino"
di Redazione Mursia 11/febbraio/2022

Fiorenza Mursia: "Mino Milani: Un grande uomo, un grande scrittore, un piccolo grande destino"

«Milani è stato un grande della letteratura italiana. Scriveva Rodari nella presentazione di Efrem soldato di ventura “Per raccontare avventure, secondo me, non c’è nessuno più bravo di di Mino Milani”.  Con I cavalieri della tavola rotonda, Sir Crispino, Martin Cooper, e soprattutto Tommy River ha accompagnato milioni di ragazzi alla conquista di una coscienza. Nel suo libro Dall’Impero alla Repubblica ha ridotto a sintesi un millennio e mezzo della nostra Storia con leggerezza e proprietà mettendo in evidenza le questioni cruciali con un talento narrativo degno del miglior divulgatore. La sua biografia critica di Giuseppe Garibaldi “al di là di ogni intento celebrativo supera gli ambiti e i limiti dell’apologetica e della devozione per ritrovare un Garibaldi umano senza per questo pretendere che cessi di essere eroe”(Giovanni Spadolini). Un Piccolo destino di grande scrittore e di grande amico.» dichiara l’editore Fiorenza Mursia, presidente di Ugo Mursia Editore.

Di Ugo Mursia Mino Milani scrive «Eravamo amici io e Ugo Mursia, ci dicevamo delle cose, certe volte ci si guardava un po’ male, perché eravamo fatti ciascuno alla sua maniera, e però si andava d’accordo. Fu lui a pubblicare tutto Tommy River, e a farmi scrivere le biografie di Bixio e di Garibaldi. Quando maledettamente se ne andò, mi lasciò un vuoto che non si è ancora colmato.»

Alcune citazioni dalla sua autobiografia “Piccolo destino” (Mursia, pagg. 186, Euro 14,00), che ben descrivono la sua vita e il grande uomo e scrittore che è stato:

Sullo scrittore: «…a me davvero basta aver trovato l’editore: se c’è lui, debbono esserci i lettori, e io credo che bastino, tanti o pochi che siano; più sono, meglio è, naturale, ma mi pare che debbano venire da soli, e in libreria. Forse sbaglio, ma così mi va bene.»

Su Garibaldi e l’Italia: «Di Garibaldi altri fecero, e fanno ancora oggi, una specie di palestra per le loro sciocchezze…», «sento rispondere, ma Garibaldi, il tuo Generale, è un fallito, come dimostra l’Italia che lui ha messo insieme…L’Italia non s’aveva da fare: a quest’ora saremmo tutti ricchi, prosperi, felici. Più illusi di così. Meno capaci di credere e di sperare e di realizzare di così. Più italiani di così. Chissà: forse a fallire è stata l’Italia e non Garibaldi e i suoi…Lo volete a tutti costi fallito? Ma anche così, suscita l’ammirazione, il rispetto e la devozione se non altro di quanti sono “armati di fantasia”, come diceva Cunningham Greene; e la fantasia ti permette di vedere quello che non tutti, o anzi ben pochi, vedono. Il Generale non è uomo per piccole cose; e meno che mai per piccoli uomini.»

Su se stesso: «Pensavo oggi, camminando piano nel mio giardino bianco di neve, che malgrado tutto e nonostante il mio piccolo destino, ho avuto una vita fortunata. Il fatto stesso che non abbia grandi cose da raccontare è la garanzia della mia fortuna.»

Un piccolo destino che l’arte di grande scrittore ha trasformato nel meraviglioso romanzo di una vita dove s’intrecciano storie collettive e individuali, uomini illustri e ragazzotti di campagne, le grandi città e i paesi della Bassa, i personaggi dei romanzi e le persone reali. Ci sono in queste pagine gli anni duri del Secondo conflitto mondiale, l’Italia povera ma bella del dopoguerra, il mondo dei giornali e delle case editrici degli anni Sessanta e Settanta, le passioni politiche, le emozioni letterarie e le riflessioni su una «vita semplice» vissuta pienamente. Mino Milani, classe 1928, dopo aver regalato romanzi indimenticabili a tre generazioni di lettori, si concede il divertimento di passare la pagina e di diventare come uno dei suoi personaggi.

Con Mursia, Mino Milani ha pubblicato, fra gli altri, “Dall’Impero alla Repubblica”, “Giuseppe Garibaldi”, “Vita e morte di Nino Bixio” e anche diversi titoli per ragazzi diventati ormai dei grandi classici come il ciclo di “Tommy River”, “I cavalieri della tavola rotonda”, “La ricerca del Santo Graal”, “Efrem soldato di ventura”, “Sir Crispino”, “Garibaldino senza saperlo”.

Per informazioni:

Ufficio stampa Mursia – Fiamma Rosselli Del Turco – press@mursia.com  - cell. 3470448272

In allegato:

  • copertina in jpg di Piccolo Destino

Condividi Condividi su Facebook Pin Pinna su Pinterest Tweet Twitta su Twitter

Follow Socials

Contattaci

  • Corso Concordia 11, Milano, MI, Italia
  • facebook.com/mursiaeditore
  • Mail: venditeonline@mursia.com
  • Orari Apertura : lun-ven 9:00-17:00

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Refund Policy
  • Shipping Policy
  • Terms of Service
Opencart Themes Demo Store. All Rights Reserved. Designed by SmartAddons.com

translation missing: it.cart.general.error

 

Aggiunto al carrello. Cos'altro vuoi fare?

Tipo prodotto: 1

1 x $00.00

Subtotale: $00.00

Continua lo shopping
 

 

+
-