• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
Ugo Mursia Editore
clear
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
 
  • EnglishEnglish
  • ArabArabic
Ugo Mursia Editore
Il mio carrello ( 0 ) libro - €0,00

Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

 
Il mio carrello Prezzo:  
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout
Ugo Mursia Editore





Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

Il mio carrello Prezzo:
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout

  • Novità
  • Prossimamente
  • Leggi RTL 102.5
  • Romanzi
    • Gialli
    • Gialli
  • Filosofia
    • Saggi filosofici
    • Opera completa di Pareyson
    • Annuario filosofico
    • Tracce: piccole pratiche filosofiche
    • Invito al pensiero
  • Storia e testimonianze
    • Storia Antica
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Risorgimento e Unità d'Italia
    • Prima Guerra Mondiale
    • Primo dopoguerra
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Secondo Dopoguerra
    • Questione Istriano-Dalmata
    • Le Nuove Guerre
    • Per non dimenticare
    • 100 Anni da Caporetto
    • Storia Militare
    • La guerra sui mari
    • Le guerre nei cieli
    • Storia tribù indiane
  • Biblioteca del mare
    • Gommoni
    • Vela
    • Manuali mare
    • Romanzi del mare
    • Crociere, regate e viaggi
    • Pirati, corsari e predoni
  • Ragazzi
    • I classici
    • Corticelli tascabili
    • Beccogiallo
    • I viaggi straordinari di Jules Verne
    • La saga di Anna dai capelli rossi
  • Altro
    • Letteratura
    • Cofanetti i grandi scrittori
    • Narrativa contemporanea
    • GUM - Grande Universale Mursia
    • I piccione
    • Antologie
    • I libri di Wodehouse
    • Come leggere
    • Conradiana
    • Inviti
    • Invito al pensiero
    • Invito alla lettura
    • Invito a conoscere
    • invito al cinema
    • Invito al teatro
    • Invito all'ascolto
    • Invito all'opera
    • Sport e hobby
    • Bicicletta
    • Trekking
    • Golf
    • Sport acquatici
    • Calcio
    • Modellismo e collezionismo
    • Scolastica
    • Scuola Secondaria di Primo Grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Formazione professionale
    • Idee e strumenti didattici per la didattica
    • Concorso a cattedre/dirigente scolastico
    • Attualità
    • Costume
    • Società
    • Politica
    • Made in Italy
    • Animali
    • Cani
    • Gatti
    • Altri animali
    • I giorni dei cani/gatti
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Mass media
    • Cinema
    • Giochi
    • Bridge
    • Scacchi
    • Carte
    • Natura, Salute e Yoga
    • Ginnastica e Yoga
    • New Age
    • Natura
    • Scienza
    • Astronomia
    • Scienze Umane
    • Meteorologia
    • Viaggi ed Itinerari
    • Mollo tutto
    • Milano
    • Formato Ebook
    • Storie
    • Poesia
    • Esoterismo
    • Barion
    • Biografie e diari
    • Cucina
    • Erotismo
    • Alpini
 
  1. Homepage
  2. Notizie
  3. La Bellezza come salvezza e cura
di Redazione Mursia in beatrice balsamo, bellezza, filosofia, libri, mursia, nella bellezza, novità, 27/novembre/2020

La Bellezza come salvezza e cura

IN LIBRERIA "NELLA BELLEZZA Quando la parola manca" di BEATRICE BALSAMO

“La Bellezza condivisa, contro l’esasperato individualismo, integra pensiero, parola e atto. Rafforza lo sfondo di senso che è specificatamente chiamato umano. È la volontà di condividere questa certezza che mi ha spinto a scrivere questo saggio con l’obiettivo di proporre la Bellezza come salvezza e cura, legato anche al momento di allarme che stiamo vivendo, dichiara Beatrice Balsamo, autrice di Nella Bellezza (Mursia, pagg 152, Euro 16,00). “Il linguaggio della Bellezza, infatti, è il linguaggio dell’ascolto integrante, il linguaggio che originariamente è gesto di me attraverso e attraversante l’Altro, atto di continua reinvenzione del mondo e di costruzione dell’umanità.

In relazione al momento di allarme che stiamo vivendo (legato al coronavirus), ma pure agli impoverimenti della comunicazione a vantaggio dell'impulsivo, del passaggio all'atto senza pensiero (vedi la tragedia di Willy e altro), consideriamo significativo questo saggio che delinea l'importanza delle parole per la cura della persona e della società. “Parlare scorrettamente”, diceva Platone, “oltre ad essere una cosa brutta in sé, fa male anche all'anima”. Le parole infatti non solo interpretano, definiscono il mondo, ma cambiano anche la realtà e costruiscono l'Umanità. La Bellezza, con la sua forza unificante risveglia e approfondisce il senso della vastità e pienezza che ci riguardano. Il suo linguaggio, infatti, è quello dell'ascolto integrante che è gesto di me attraverso l'Altro, atto di continua reinvenzione del mondo e costruzione dell'Umanità.

Quando vengono meno le parole o quando della parola se ne fa un uso sciatto e inconsapevole o se ne manipolano i significati, l’effetto è il logoramento del cum-cives e la perdita di senso. Ma un margine per invertire la rotta può ancora esserci. Per farlo occorre rafforzare i principi che permettono il procedere della ragione, la Bellezza condivisa, contro l’esasperato individualismo, integrando sentimento e pensiero.

All'interno del saggio si analizza come si formano pensiero e parola per la riflessione umanistica e psicoanalitica (cap. I-II-III) e un capitolo (cap. V) sulla Narrazione, la parola - immagine e il Cinema della cura (CINECare) che riparano situazioni di crisi e favoriscono un atto trans-formativo di creatività.

Beatrice Balsamo vive e lavora a Bologna. È psicanalista di formazione filosofica, specializzata in Estetica, Psicanalisi, Cinema e ideatrice del CINEClassic – Cinema per pensare (CINECare). Docente presso l’Università di Bologna di Scienze Umane e Filosofia dell’Ospitalità, collabora con scuole di alta formazione. È direttore scientifico dell’Evento Internazionale sul Pensiero Ospitale e Cosmopolitismo MENS-A e presidente dell’associazione APUN (APS) Psicoanalisi Arte Scienze Umane. Tra le sue pubblicazioni: La parola del narrare e dell’incontro (2001), Amore. Sussurro di una brezza leggera (2013), Elogio della dolcezza (2017), Brividi sul divano (2019).

Vai alla scheda del prodotto

Vai alla presentazione video su Youtube

beatrice balsamo, bellezza, filosofia, libri, mursia, nella bellezza, novità,
Condividi Condividi su Facebook Pin Pinna su Pinterest Tweet Twitta su Twitter

Follow Socials

Contattaci

  • Corso Concordia 11, Milano, MI, Italia
  • facebook.com/mursiaeditore
  • Mail: venditeonline@mursia.com
  • Orari Apertura : lun-ven 9:00-17:00

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Refund Policy
  • Shipping Policy
  • Terms of Service
Opencart Themes Demo Store. All Rights Reserved. Designed by SmartAddons.com

translation missing: it.cart.general.error

 

Aggiunto al carrello. Cos'altro vuoi fare?

Tipo prodotto: 1

1 x $00.00

Subtotale: $00.00

Continua lo shopping
 

 

+
-