• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
Ugo Mursia Editore
clear
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
 
  • EnglishEnglish
  • ArabArabic
Ugo Mursia Editore
Il mio carrello ( 0 ) libro - €0,00

Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

 
Il mio carrello Prezzo:  
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout
Ugo Mursia Editore





Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

Il mio carrello Prezzo:
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout

  • Novità
  • Prossimamente
  • Leggi RTL 102.5
  • Romanzi
    • Gialli
    • Gialli
  • Filosofia
    • Saggi filosofici
    • Opera completa di Pareyson
    • Annuario filosofico
    • Tracce: piccole pratiche filosofiche
    • Invito al pensiero
  • Storia e testimonianze
    • Storia Antica
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Risorgimento e Unità d'Italia
    • Prima Guerra Mondiale
    • Primo dopoguerra
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Secondo Dopoguerra
    • Questione Istriano-Dalmata
    • Le Nuove Guerre
    • Per non dimenticare
    • 100 Anni da Caporetto
    • Storia Militare
    • La guerra sui mari
    • Le guerre nei cieli
    • Storia tribù indiane
  • Biblioteca del mare
    • Gommoni
    • Vela
    • Manuali mare
    • Romanzi del mare
    • Crociere, regate e viaggi
    • Pirati, corsari e predoni
  • Ragazzi
    • I classici
    • Corticelli tascabili
    • Beccogiallo
    • I viaggi straordinari di Jules Verne
    • La saga di Anna dai capelli rossi
  • Altro
    • Letteratura
    • Cofanetti i grandi scrittori
    • Narrativa contemporanea
    • GUM - Grande Universale Mursia
    • I piccione
    • Antologie
    • I libri di Wodehouse
    • Come leggere
    • Conradiana
    • Inviti
    • Invito al pensiero
    • Invito alla lettura
    • Invito a conoscere
    • invito al cinema
    • Invito al teatro
    • Invito all'ascolto
    • Invito all'opera
    • Sport e hobby
    • Bicicletta
    • Trekking
    • Golf
    • Sport acquatici
    • Calcio
    • Modellismo e collezionismo
    • Scolastica
    • Scuola Secondaria di Primo Grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Formazione professionale
    • Idee e strumenti didattici per la didattica
    • Concorso a cattedre/dirigente scolastico
    • Attualità
    • Costume
    • Società
    • Politica
    • Made in Italy
    • Animali
    • Cani
    • Gatti
    • Altri animali
    • I giorni dei cani/gatti
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Mass media
    • Cinema
    • Giochi
    • Bridge
    • Scacchi
    • Carte
    • Natura, Salute e Yoga
    • Ginnastica e Yoga
    • New Age
    • Natura
    • Scienza
    • Astronomia
    • Scienze Umane
    • Meteorologia
    • Viaggi ed Itinerari
    • Mollo tutto
    • Milano
    • Formato Ebook
    • Storie
    • Poesia
    • Esoterismo
    • Barion
    • Biografie e diari
    • Cucina
    • Erotismo
    • Alpini
 
  1. Homepage
  2. Notizie
  3. Mediterraneo Nero: il noir di Gian Luca Campagna
di Redazione Mursia in gian luca campagna, giungla gialla, giungla gialla mursia, mediterraneo nero, noir mursia, nuovo libro gian luca campagna, 05/maggio/2021

Mediterraneo Nero: il noir di Gian Luca Campagna

IL TRAFFICO DI RIFIUTI TOSSICI E RADIOATTIVI MA ANCHE I PROFUMI UNICI DEL MARE NOSTRUM AL CENTRO DI 

MEDITERRANEO NERO

IN LIBRERIA IL NOIR DI GIAN LUCA CAMPAGNA

“Perché ho scritto ‘Mediterraneo Nero’? Perché il Mediterraneo sa di sole, di mare, di vento, di sale, anche di mirto e rosmarino… il Mediterraneo profuma di vita.”, dichiara Gian Luca Campagna, autore di Mediterraneo Nero (Mursia, pagg. 286, Euro 17,00) quarto titolo della collana Giungla Gialla diretta da Fabrizio Carcano. “Vita che negli anni ’80 e ’90 è stata messa gravemente in pericolo dalle navi cariche di fusti tossici e radioattivi che venivano affondate in mezzo al mare dalla criminalità organizzata con la compiacenza di industrie e pezzi deviati dello stato, navi cariche di veleni che ancora oggi giacciono sui nostri fondali. Con questo mio noir ho voluto raccontare e portare a galla un problema che è passato troppo spesso sotto silenzio. Come dice a un certo punto il mio protagonista ‘Todo modo para buscar la voluntad divina’, cioè ricercare la verità con ogni mezzo, seguendo l’insegnamento di Ignazio di Loyola.”

Francesco ‘Ciccio’ Cuccovillo è un cronista di origini baresi che lavora da anni a Roma per un quotidiano nazionale. Viene contattato da un suo vecchio amore giovanile andata in sposa a uno dei suoi amici di quando era ragazzo, ricoverato per mesotelioma contratto per essere stato a contatto con un’azienda che produceva amianto. La donna lo convince a consegnare una lattina di Coca Cola sigillata di cui non si conosce il contenuto a un ingegnere brianzolo che negli anni ’80 e ’90 gestiva nel Sud Italia il traffico illecito dei rifiuti tossici tra navi autoaffondate (le cosiddette navi dei veleni) e il traffico con i paesi del Terzo Mondo, dove venivano sversati costruendo reti stradali in mezzo al deserto.

Comincia così una caccia all’uomo che presto si unisce nell’indagine sul destino di una nave, la Quadrifoglio Rosso, autoaffondata al largo delle coste pugliesi. Tra reticenze, depistaggi, bugie, sospetti, mezze verità, aiuti inaspettati, il cronista compirà un autentico viaggio lungo le coste italiane, dal Sud al Centro passando da Ovest a Est, per carpire informazioni su questo ingegnere che sembra essere un fantasma. Francesco Cuccovillo, tra magistrati corrotti, fidanzate petulanti, criminali pentiti, lapdancer romantiche, politici ambigui e ambientalisti disillusi, nel nome di giustizia e perdono scoprirà quanto è sottile il confine tra verità e menzogna raccontando i veleni del Mare Nostrum.

Gian Luca Campagna (Latina, 1970) è giornalista e comunicatore d’azienda. Beve a piccoli sorsi un litro di rum al giorno, odia le lasagne delle suocere, ascolta la musica tribale dei vicini rumorosi, declina l’invito a riunioni sulle piattaforme petrolifere, ama i cani e teme le mantidi religiose. Ha scritto i romanzi ‘Molto prima del calcio di rigore’ (Draw Up, 2014), ‘Finis terrae’ (Oltre, 2016), ‘Il profumo dell’ultimo tango’ (Historica, 2017), ‘L’estate del mirto selvatico’ (Frilli, 2019), ‘La scelta della pecora nera’ (Historica, 2020). Ha creato la figura del detective italoargentino José Cavalcanti, anarcolibertino, nichilista e politicamente scorretto. Riceve senza appuntamento sulle sue pagine social, accettando anche insulti, purché costruttivi.

Ufficio stampa Mursia – Fiamma Rosselli Del Turco: cell. 3470448272

e-mail press@mursia.com

Vai alla scheda del libro sul sito Mursia

 

 

gian luca campagna, giungla gialla, giungla gialla mursia, mediterraneo nero, noir mursia, nuovo libro gian luca campagna,
Condividi Condividi su Facebook Pin Pinna su Pinterest Tweet Twitta su Twitter

Follow Socials

Contattaci

  • Corso Concordia 11, Milano, MI, Italia
  • facebook.com/mursiaeditore
  • Mail: venditeonline@mursia.com
  • Orari Apertura : lun-ven 9:00-17:00

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Refund Policy
  • Shipping Policy
  • Terms of Service
Opencart Themes Demo Store. All Rights Reserved. Designed by SmartAddons.com

translation missing: it.cart.general.error

 

Aggiunto al carrello. Cos'altro vuoi fare?

Tipo prodotto: 1

1 x $00.00

Subtotale: $00.00

Continua lo shopping
 

 

+
-