• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
Ugo Mursia Editore
clear
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
 
  • EnglishEnglish
  • ArabArabic
Ugo Mursia Editore
Il mio carrello ( 0 ) libro - €0,00

Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

 
Il mio carrello Prezzo:  
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout
Ugo Mursia Editore





Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

Il mio carrello Prezzo:
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout

  • Novità
  • Prossimamente
  • Leggi RTL 102.5
  • Romanzi
    • Gialli
    • Gialli
  • Filosofia
    • Saggi filosofici
    • Opera completa di Pareyson
    • Annuario filosofico
    • Tracce: piccole pratiche filosofiche
    • Invito al pensiero
  • Storia e testimonianze
    • Storia Antica
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Risorgimento e Unità d'Italia
    • Prima Guerra Mondiale
    • Primo dopoguerra
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Secondo Dopoguerra
    • Questione Istriano-Dalmata
    • Le Nuove Guerre
    • Per non dimenticare
    • 100 Anni da Caporetto
    • Storia Militare
    • La guerra sui mari
    • Le guerre nei cieli
    • Storia tribù indiane
  • Biblioteca del mare
    • Gommoni
    • Vela
    • Manuali mare
    • Romanzi del mare
    • Crociere, regate e viaggi
    • Pirati, corsari e predoni
  • Ragazzi
    • I classici
    • Corticelli tascabili
    • Beccogiallo
    • I viaggi straordinari di Jules Verne
    • La saga di Anna dai capelli rossi
  • Altro
    • Letteratura
    • Cofanetti i grandi scrittori
    • Narrativa contemporanea
    • GUM - Grande Universale Mursia
    • I piccione
    • Antologie
    • I libri di Wodehouse
    • Come leggere
    • Conradiana
    • Inviti
    • Invito al pensiero
    • Invito alla lettura
    • Invito a conoscere
    • invito al cinema
    • Invito al teatro
    • Invito all'ascolto
    • Invito all'opera
    • Sport e hobby
    • Bicicletta
    • Trekking
    • Golf
    • Sport acquatici
    • Calcio
    • Modellismo e collezionismo
    • Scolastica
    • Scuola Secondaria di Primo Grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Formazione professionale
    • Idee e strumenti didattici per la didattica
    • Concorso a cattedre/dirigente scolastico
    • Attualità
    • Costume
    • Società
    • Politica
    • Made in Italy
    • Animali
    • Cani
    • Gatti
    • Altri animali
    • I giorni dei cani/gatti
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Mass media
    • Cinema
    • Giochi
    • Bridge
    • Scacchi
    • Carte
    • Natura, Salute e Yoga
    • Ginnastica e Yoga
    • New Age
    • Natura
    • Scienza
    • Astronomia
    • Scienze Umane
    • Meteorologia
    • Viaggi ed Itinerari
    • Mollo tutto
    • Milano
    • Formato Ebook
    • Storie
    • Poesia
    • Esoterismo
    • Barion
    • Biografie e diari
    • Cucina
    • Erotismo
    • Alpini
 
  1. Homepage
  2. Notizie
  3. "MEMORIALE. Non solo Piazza Fontana" a cura di Concetta Argiolas
di Redazione Mursia in concetta argiolas, Gianadelio Maletti, memoriale, 14/aprile/2022

"MEMORIALE. Non solo Piazza Fontana" a cura di Concetta Argiolas

UN INEDITO GIANADELIO MALETTI IN:
MEMORIALE
Non solo Piazza Fontana
A cura di
Concetta Argiolas
PRESENTAZIONE DEL LIBRO IN ANTEPRIMA NAZIONALE
IN SENATO
Giovedì 14 aprile ore 17:00
 
Intervengono assieme alla curatrice Concetta Argiolas:
Federico Mollicone, deputato Commissione Cultura
Flavia Piccoli Nardelli, deputato Commissione Cultura
Giuseppe Parlato, ordinario Storia Contemporanea
Francesco Grignetti, giornalista

 

Verrà presentato in anteprima nazionale in Senato, giovedì 14 aprile alle ore 17:00, presso la Sala Capitolare, il Memoriale (Mursia, pagg. 342, Euro19,00) di Gianadelio Maletti a cura di Concetta Argiolas. Intervengono assieme alla curatrice, i deputati della Commissione Cultura Federico Mollicone e Flavia Piccoli Nardelli, il giornalista Francesco Grignetti e Giuseppe Parlato, professore ordinario di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi Internazionali di Roma.

 

Nato per tramandare un ricordo di sé, il Memoriale documenta, anche attraverso un ricco inserto fotografico, l’intera, inedita storia militare di Maletti: dai numerosi, prestigiosi incarichi e riconoscimenti professionali, fino alla famigerata direzione dell’ufficio D del Servizio Informazioni della Difesa e alle vicende giudiziarie legate alla strage di Piazza Fontana. Quasi cento anni di storia e quarant’anni di vita militare in cui si sono succeduti eventi che hanno cambiato l’Italia e il mondo. I ricordi dell’Autore prendono le mosse dal suo anno di nascita, il 1921, che coincide con la nascita del Partito Comunista Italiano, del Partito Nazionale Fascista e della strage anarchica al teatro Diana di Milano, e prosegue con la Seconda Guerra Mondiale, la Liberazione, il dopoguerra, i cambiamenti sociali, le proteste studentesche, il golpe dei colonnelli in Grecia, la “strategia della tensione” e gli “anni di piombo” in Italia, il fermento prereferendario, il tramonto dell’apartheid e lo scambio dei poteri in Sudafrica. Tutti eventi vissuti dall’Autore con gli occhi del protagonista.

In queste pagine emerge senza alcun autocompiacimento il più intimo percorso umano e di vita dell’Autore, scomparso il 9 giugno del 2021, nonché il suo modo di essere lungo un quarantennale non facile percorso al servizio del paese, con i successi e le cadute, le riflessioni sul bene e il male, i rapporti con politici e magistrati, la cultura, il tratto, l’amore per la patria, il senso dello Stato, la disciplina, il dovere, la fedeltà a questi ideali e i rischi che la loro difesa comporta.

 

Gianadelio Maletti (Milano 1921 – Johannesburg 2021), ufficiale dell’Esercito. Partecipa alla Seconda guerra mondiale. Prigioniero degli americani. Frequenta la Scuola di Guerra in Italia e negli Stati Uniti. Addetto militare ad Atene. Dal 1971 al 1975 dirige l’ufficio D del SID. Subisce quattro processi e la complessiva richiesta in primo grado di quarant’anni di reclusione poi ridotti a sei anni. Residente in Sudafrica, muore il 9 giugno 2021, poco dopo avere terminato la revisione di queste memorie.

 

Concetta Argiolas, esperta in conservazione e valorizzazione della memoria, giornalista-pubblicista, studiosa di storia, psicologia e antropologia, si dedica con passione all’indagine biografica e dell’umano essere.

 

In allegato:

  • Copertina in jpg del libro
  • Foto: Gianadelio Maletti appena entrato all’Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena nel 1938

 

 

Per informazioni:

 

Ufficio stampa Mursia – Fiamma Rosselli Del Turco cell. 3470448272 e-mail: press@mursia.com

concetta argiolas, Gianadelio Maletti, memoriale,
Condividi Condividi su Facebook Pin Pinna su Pinterest Tweet Twitta su Twitter

Follow Socials

Contattaci

  • Corso Concordia 11, Milano, MI, Italia
  • facebook.com/mursiaeditore
  • Mail: venditeonline@mursia.com
  • Orari Apertura : lun-ven 9:00-17:00

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Refund Policy
  • Shipping Policy
  • Terms of Service
Opencart Themes Demo Store. All Rights Reserved. Designed by SmartAddons.com

Translation missing: it.cart.general.error

 

Aggiunto al carrello. Cos'altro vuoi fare?

Tipo prodotto: 1

1 x $00.00

Subtotale: $00.00

Continua lo shopping
 

 

+
-