• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
Ugo Mursia Editore
clear
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sezione Ebook
  • Blog & News
  • Download
 
  • EnglishEnglish
  • ArabArabic
  • Login
  • oppure Registrati
Ugo Mursia Editore
Il mio carrello ( 0 ) libro - €0,00

Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

 
Il mio carrello Prezzo:  
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout
Ugo Mursia Editore



  • Login
  • La mia lista dei desideri
  • Cronologia degli ordini
  • Checkout
  • Buy on credit


Il tuo carrello è momentaneamente vuoto.

Continua lo shopping

Il mio carrello Prezzo:
Subtotale: €0,00
Visualizza il carrello Checkout

  • Novità
  • Biblioteca del mare
    • Gommoni
    • Vela
    • Manuali mare
    • Romanzi del mare
    • Crociere, regate e viaggi
    • Pirati, corsari e predoni
  • Alpini
  • Romanzi
    • Gialli
    • Gialli
  • Storia e testimonianze
    • Storia Antica
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Risorgimento e Unità d'Italia
    • Prima Guerra Mondiale
    • Primo dopoguerra
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Secondo Dopoguerra
    • Questione Istriano-Dalmata
    • Le Nuove Guerre
    • Per non dimenticare
    • 100 Anni da Caporetto
    • Storia Militare
    • La guerra sui mari
    • Le guerre nei cieli
    • Storia tribù indiane
  • Filosofia
    • Saggi filosofici
    • Opera completa di Pareyson
    • Annuario filosofico
    • Tracce: piccole pratiche filosofiche
    • Invito al pensiero
  • Ragazzi
    • I classici
    • Corticelli tascabili
    • Beccogiallo
    • I viaggi straordinari di Jules Verne
    • La saga di Anna dai capelli rossi
  • Altro
    • Letteratura
    • Cofanetti i grandi scrittori
    • Narrativa contemporanea
    • GUM - Grande Universale Mursia
    • I piccione
    • Antologie
    • I libri di Wodehouse
    • Conradiana
    • Inviti
    • Invito a leggere
    • Invito al pensiero
    • Invito alla lettura
    • Invito a conoscere
    • invito al cinema
    • Invito al teatro
    • Invito all'ascolto
    • Invito all'opera
    • Sport e hobby
    • Bicicletta
    • Trekking
    • Golf
    • Sport acquatici
    • Calcio
    • Modellismo e collezionismo
    • Scolastica
    • Scuola Secondaria di Primo Grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Formazione professionale
    • Idee e strumenti didattici per la didattica
    • Concorso a cattedre/dirigente scolastico
    • Attualità
    • Costume
    • Società
    • Politica
    • Made in Italy
    • Animali
    • Cani
    • Gatti
    • Altri animali
    • I giorni dei cani/gatti
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Mass media
    • Cinema
    • Giochi
    • Bridge
    • Scacchi
    • Carte
    • Natura, Salute e Yoga
    • Ginnastica e Yoga
    • New Age
    • Natura
    • Scienza
    • Astronomia
    • Scienze Umane
    • Meteorologia
    • Viaggi ed Itinerari
    • Mollo tutto
    • Milano
    • Formato Ebook
    • Storie
    • Poesia
    • Esoterismo
    • Barion
    • Biografie e diari
    • Cucina
    • Erotismo
    • Alpini
 
  1. Homepage
  2. Notizie
  3. Mursia a Bookcity Milano 2021: Gli eventi
di Redazione Mursia in bcm21, bookcity, bookcity 2021, eventi mursia, mursia, 13/novembre/2021

Mursia a Bookcity Milano 2021: Gli eventi

I RAGAZZI E IL LORO FUTURO, LA DIVERSITÀ COME VALORE E COME OPPORTUNITÀ DI CRESCITA, GLI ANZIANI E LA LORO VOGLIA DI VIVERE, MILANO VISTA CON GLI OCCHI DI LEONARDO E LUDOVICO IL MORO, I NOIR DI FABRIZIO CARCANO E GIUNGLA GIALLA E IL MONDO DOPO L’OCCIDENTE

QUESTI GLI INGREDIENTI DELLA BOOKCITY DI MURSIA

Venerdì 19 novembre ore 15,00

Castello Sforzesco, Sala della Balla

MILANO VISTA CON GLI OCCHI DI LEONARDO E LUDOVICO IL MORO

con Fabio Lopez e Alessio Odini

38 chilometri appena separano Amboise da Loches  in Francia. Nella prima vi approdò Leonardo da Vinci, anno 1516, su invito personale del Re Francesco I Valois e della sua consorte, servito e riverito nel palazzetto di Clos Lucé. Nella seconda, in un’ampia cella del maschio medievale – tuttora esistente – vi fu rinchiuso Ludovico il Moro Sforza, fatto prigioniero dai francesi. Morì, pare, nel 1508 ma nulla si sa di preciso sulla data, né su dove sia sepolto. Partendo da questa invenzione narrativa Fabio Lopez in Loches. Un incontro impossibile tra Leonardo e Ludovico il Moro. (Mursia, pagg. 104, Euro 10,00)fa nascere un serrato confronto fra i due nel maschio di Loches. Un pretesto narrativo per ripercorrere le vicende del Ducato milanese secondo i due punti di vista: speculari, come un gioco di riflessi nella girandola degli eventi al Castello Sforzesco. Breve racconto storico, invenzione ma non falsificazione, tutto basato su fonti certe e attendibili. A parlare della Milano di ieri e di oggi con Fabio Lopez è il Professor Alessio Odini.

Prenota il tuo posto all'evento: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/milano-vista-con-gli-occhi-di-leonardo-e-ludovico-il-moro

 

Venerdì 19 novembre, ore 16,30

Arci Bellezza (Palestra Visconti), Via Bellezza 16

MILANO IN GIALLO: FABRIZIO CARCANO PRESENTA “MISTERI AMBROSIANI” E LA COLLANA GIUNGLA GIALLA

con Fabrizio Carcano, Rocco Ballacchino, Marco Marinoni, Wainer Preda e Annalisa Stancanelli

Fabrizio Carcano presenta il suo nuovo noir Misteri Ambrosiani (Mursia, pagg. 430, Euro 17,00) e la nuova collana Mursia Giungla Gialla da lui diretta, che per la prima volta lancia l’idea di una geografia del giallo. A parlarne con Fabrizio Carcano, Rocco Ballacchino, Marco Marinoni, Wainer Preda e Annalisa Stancanelli autori rispettivamente di Indagine parallela (Mursia, pagg. 298, Euro 17,00),  Follia a due (Mursia, pagg. 360, Euro 17,00),  Le gocce sul vetro (Mursia, pagg. 336, Euro 17,00) e Mistero Siciliano (Mursia, pagg. 310 Euro 17,00) della collana Giungla Gialla.

Prenota il tuo posto all'evento: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/milano-giallo-fabrizio-carcano-presenta-misteri-ambrosiani-e-la-collana-giungla-gialla

Venerdì 19 novembre, ore 17,00

Centro di ricerca della letteratura e cultura dell'Italia unita - Università Cattolica. Largo Gemelli, 1

ADESSO, DOPO L’OCCIDENTE

con Guido Oldani, Giuseppe Langella, Alessandro Carrera, Chiara Canta e Daniele Maria Pegorari

Guido Oldani, candidato al Nobel per la letteratura 2021 per il suo Realismo Terminale (Mursia, pagg. 54, Euro 5,00) racconta: ADESSO, DOPO L’OCCIDENTE.  Dopo l’occidente (Mursia, pagg. 48, Euro 6,00) “L’Occidente geografico ovviamente non verrà meno. Ma la sua assenza di fondamenta significanti, sostituita dalla nevrosi finanziaria e dalla voracità dei lucri farmaceutico sanitari, oltre ad un frullato culturale cristallizzato, sembra declinare il futuro nel passato remoto. Il mio Realismo Terminale (2010–Mursia ed), oggi internazionalmente proposto alla candidatura al Nobel, non ha di certo tardato ad accorgersene. Così ha, con la definizione di “pandemie abitative”, fin troppo predetto l’accadimento in corso. Di questo Movimento oggi siamo in grado di tracciare un bilancio. Il Premio alla carriera del 2019, assegnatomi dalla Repubblica Popolare Cinese, è un buon compagno di strada. La natura, a furia di assomigliare ai prodotti, è arrivata ad inscenare una vera e propria lite con gli oggetti stessi. Il Realismo Terminale è il depositario del linguaggio poetico e di molte altre arti, per dar voce a quello che avviene, e potrà avvenire, anche “Dopo l’Occidente” in una visione planetaria soverchiante qualunque localismo, a partire dalla metropoli milanese.”, dichiara il Maestro.

Prenota il tuo posto all'evento: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/adesso-dopo-loccidente

 

Sabato 20 novembre, ore 12,00

Associazione IBVA Istituto Beata Vergine Addolorata (piano terra) Via Calatafimi 10

LA DIVERSITÀ COME VALORE E COME OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL FUTURO

Con Stefano Ferri, Michela Proietti, Maria Teresa Veneziani

Come ha detto Charles Evan Hughes: “Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il diritto di essere liberi.” Stefano Ferri, crossdresser e pr di successo, autore di Crossdresser (Mursia, pagg. 336, Euro 17,00) racconta la sua storia e, assieme alle giornaliste Michela Proietti e Maria Teresa Veneziani, affronta il tema della diversità come ricchezza e come motore indispensabile per il futuro. «Così come le donne sono libere di scegliere fra tacchi e mocassini, anch’io pretendo la stessa libertà.», dichiara Stefano Ferri. California, 1° giugno 2011. Stefano Ferri, pr di successo, conduce una selezione di imprenditori italiani alla stipula di importanti accordi. Dettaglio non di poco conto, è crossdresser, e si presenta vestito da donna: tubino, tacchi, trucco leggero. Nel tempo si è costruito una reputazione facendo leva proprio su questa caratteristica così insolita e potenzialmente penalizzante. Ma quel giorno le cose non vanno. Due fanatici religiosi s’impuntano affinché venga escluso dall’evento. La situazione precipita, l’esito dell’incontro viene compromesso, i partecipanti danno la colpa a lui. Da lì in poi, a valanga, Stefano viene travolto sia nel lavoro sia nel privato, ritrovandosi da solo dinanzi alla domanda più difficile: perché non riesce a indossare gli abiti del suo sesso?

Prenota il tuo posto all'evento: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/stefano-ferri-crossdresser

 

Sabato 20 novembre, ore 12,00

PIME Pontificio Istituto Missioni Estere (Sala Cremonesi), Via Mose Bianchi 94

GLI ANZIANI, LA LORO STRAORDINARIA CAPACITÀ DI RESILIENZA DI FRONTE ALLA PANDEMIA E LA LORO VOGLIA DI VIVERE ANCORA

Con Ada Grecchi e Daniela Mainini

In collaborazione con il Centro Studi Grande Milano

Ada Grecchi racconta la voglia di vivere degli anziani, come hanno vissuto il lock down, la loro straordinaria capacità di resilienza e come è cambiata Milano durante la Pandemia. A dialogare con l’autrice Daniela Mainini, Presidente del Centro Studi Grande Milano.

Prenota il tuo posto all'evento: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/gli-anziani-la-loro-straordinaria-capacita-di-resilienza-di-fronte-alla-pandemia-e-la-loro-voglia-di-vivere-ancora

 

Sabato 20 novembre, ore 16,00

Centro Asteria, sala blu; P.za Francesco Carrara, 17, 20141 Milano MI

I RAGAZZI  E IL LORO FUTURO: LA CRESCITA DEI DISTURBI ALIMENTARI DURANTE LA PANDEMIA, LE ARTI MARZIALI E LO SPORT IN GENERALE COME AIUTO PER UN FUTURO MIGLIORE E LA SCRITTURA COME INDICATORE DELLO STATO EMOTIVO

Con Agnese Buonomo, Candida Livatino, Ludovico Jacopo Cipriani e il Maestro Lorenzo Milano

La giornalista Mediaset Agnese Buonomo, autrice di La famiglia divorata (Mursia, pagg. 148, Euro 16,00), la giornalista e perito grafologo Candida Livatino, autrice di Dagli scarabocchi alla firma (Mursia, pagg. 180, Euro 16,00),  Ludovico Jacopo Cipriani e il maestro di Ju Jitsu Lorenzo Milano, autori de Il mio amico samurai (Mursia, pagg. 164, Euro 14,00), partendo dai segni che la Pandemia ha lasciato sui nostri ragazzi affrontano il difficile tema di come ripartire tornando a volgere il loro sguardo verso il futuro. Quanto sono aumentati i disturbi alimentari tra i giovani durante il lock down e come uscirne, come è cambiato il loro modo di scrivere e come quest’ultimo sia un indicatore del loro stato emotivo e quanto ha influito il blocco delle attività sportive e in particolare delle arti marziali sulla loro salute psicofisica e da dove ripartire. Questi alcuni dei temi spinosi affrontati durante l’incontro.

Prenota il tuo posto all'evento: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/i-ragazzi-e-il-loro-futuro

bcm21, bookcity, bookcity 2021, eventi mursia, mursia,
Condividi Condividi su Facebook Pin Pinna su Pinterest Tweet Twitta su Twitter

Seguici anche sui social

Contattaci

  • Via G.B. Pergolesi, 5 20124 Milano (MI) Italia
  • facebook.com/mursiaeditore
  • Mail: venditeonline@mursia.com
  • Shop online non attivo. Acquista i nostri libri in libreria o nei bookstore online.

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Refund Policy
  • Shipping Policy
  • Terms of Service
Opencart Themes Demo Store. All Rights Reserved. Designed by SmartAddons.com

Translation missing: it.cart.general.error

 

Aggiunto al carrello. Cos'altro vuoi fare?

Tipo prodotto: 1

1 x $00.00

Subtotale: $00.00

Continua lo shopping
 

 

+
-