Goldoni C.: La serva amorosa - La cameriera brillante - La donna di governo ( Geron G.)
Prezzo di listino €8,20 €8,20
Carlo Goldoni
La serva amorosa - La cameriera brillante - La donna di governo
a cura di Gastone Geron
Il tema della serva-padrona, tanto ricorrente sulle scene settecentesche, suggerì a Goldoni una serie di variazioni molteplici su una categoria di collaboratrici domestiche le cui mansioni erano codificate da una gerarchia minuziosa avente ai vertici una più o meno dispotica governante che – nelle case più ricche – sovrintendeva a un piccolo esercito di cameriere, sottocamariere, cuoche, sottocuoche, massére, sguattere. Qui sono riunite tre commedie composte nel breve arco temporale di sei anni, e precisamente La serva amorosa, scritta apposta per la pimpante Maddalena Raffi Marliani, soubrette del Sant’Angelo e prossima Mirandolina; La cameriera brillante e La donna di governo affidate invece a Giustina Campioni, una brava ma non eccelsa attrice del San Luca che al ruolo di servetta preferiva quello di primadonna. Mentre La serva amorosa ha avuto pressoché costante attenzione dai comici, La cameriera brillante scompare dopo l’insuccesso della “prima” per essere riesumata soltanto nel 1912 e La donna di governo furoreggiò invece nell’Ottocento, ma da ottant’anni non è stata più ripresa.
GASTONE GERON, critico teatrale de «Il Giornale», ha dato testimonianza dei suoi quarant’anni di frequentazione teatrale in Dove va il teatro italiano e in Chi fu di scena. A Goldoni e al suo teatro ha dedicato i volumi Goldoni cronista mondano e Goldoni libertino (quest’ultimo di nostra edizione). Per questa collana ha commentato il trittico La donna di garbo, La vedova scaltra, La putta onorata; la “Trilogia della villeggiatura”; Le donne gelose, curiose, de casa soa; La moglie saggia, La sposa sagace, La buona madre; Le femmine puntigliose, La donna volubile, La donna di testa debole e la “Trilogia del soldato”.
English
Arabic