Sidebar
-0%

Rezzara A.: Pensare la valutazione

: In listino

: Idee e Strumenti Didattici per la Didattica

: Ugo Mursia Editore

Prezzo di listino €10,40

Acquista su Amazon

Pensare la valutazione
Pratiche valutative scolastiche e riflessione pedagogica

In un momento di grandi trasformazioni strutturali del sistema scuola, in cui tutti gli operatori scolastici sono chiamati a forti responsabilità di scelta pedagogica rispetto al proprio aspetto formativo, il tema della valutazione appare centrale e strategico e con esso il problema della competenza valutativa. Valutare il processo, gli individui, l’offerta formativa: declinazioni specifiche e interconnesse di una complessiva funzione valutativa che è essenziale e vitale nella formazione. La ricerca pedagogica si è sempre occupata di valutazione, ma questa rimane un nodo di grande problematicità. Le funzioni, i criteri, i metodi del valutare richiedono di essere pensati dentro al processo e dentro alla relazione educativi. Questo libro vuole essere un contributo a pensare la valutazione come premessa delle scelte e delle pratiche valutative. È intento anche suggerire un percorso di autoformazione per gli insegnanti, per riappropriarsi dei significati locali della valutazione e per fondarne pedagogicamente le pratiche.


Anna Rezzara è ricercatore universitario e insegna Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Milano-Bicocca. Si occupa in particolare dello studio dei processi formativi scolastici, indagati nelle loro pratiche come oggetto di necessaria riflessione pedagogica, e nei loro aspetti impliciti e latenti. I temi che ha più approfondito sono gli aspetti relazionali della formazione, la comunicazione educativa, il gruppo in educazione, la progettazione e la valutazione formative.