JOHN G. TAYLOR – Le nuove frontiere della fisica
Gli avvenimenti, le intuizioni, i problemi della fisica moderna, dalla fissione alla fusione nucleare, dalla relatività alla classificazione delle particelle, dalla validità dei principi di conservazione alle teorie cosmologiche, costituiscono l’argomento della trattazione, sviluppata non solo sotto il profilo storico, ma soprattutto sotto quello della logica intrinseca agli argomenti stessi. Non solo gli eventi dunque, le prove sperimentali, le ricerche, ma le teorie che portano l’ordine nel caos apparente dei fatti sperimentali e ispirano le nuove ricerche, sono esposti dall’autore con l’entusiasmo di chi vede altrettanta bellezza in una teoria fisica quanta ce n’è in un quadro o in una composizione musicale. Così il lettore, anche privo di preparazione matematica, rimane coinvolto in quell’avventura del pensiero che è il problema dell’esistenza dei quark o dei tachioni o quello relativo alla natura dei quasar, mentre scopre il modo di procedere della ricerca e intuisce le grandi possibilità degli sviluppi futuri della fisica. Un’opera, dunque, attualissima, diretta sia ai profani che vogliono accostarsi a questa appassionante disciplina, sia agli «addetti ai lavori», ai quali può interessare come sintesi del pensiero fisico contemporaneo.
English
Arabic