Sidebar
-0%

Longo Oddone: Euripide

: In listino

: Letteratura

: Ugo Mursia Editore

Prezzo di listino €19,00

Acquista su Amazon

EURIPIDE
Letture critiche a cura di Oddone Longo

Di contro all’arcaica, non incrinata compattezza del dramma eschileo, o alla sofferta ricerca di Sofocle, il teatro euripideo appare contrassegnato dalla più ricca problematicità, dalla più avanzata e scaltrita consapevolezza: tipica espressione di una fase di esplosione culturale e insieme di profondo travaglio sociale. Nella critica spregiudicata di Euripide, e parallelamente alla trasformazione della società ateniese, la tragedia eroica lascia progressivamente il posto al dramma borghese: la Commedia Nuova e Menandro saranno l’ultimo esito di questo processo. Sensibile ai più vari stimoli culturali e aperto alle esperienze più contraddittorie, Euripide ci appare come il poeta che più radicalmente e consapevolmente consuma la grande avventura ateniese del V secolo. Intento di questa crestonazia è quello di fornire al lettore una documentata illustrazione, attraverso i migliori contributi di studiosi italiani e stranieri, della ricchezza e complessità del teatro euripideo in alcune delle sue più significative realizzazioni.

ODDONE LONGO, professore di letteratura greca nell’Università di Padova, è autore di vari saggi sui tragici greci e su Tucidide.
Ha inoltre pubblicato: Aristotele, De caelo, edizione e traduzione (1962), Commento linguistico alle Trachinie (1968), Scholia byzantina in Sophoclis Oedipum Tyrannum (1971). Ha in preparazione ricerche su Euripide, Platone ed Eschilo.