Andrews J.: Non come papa'. L'incesto rivelato da una vittima
Prezzo di listino €13,50
John Andrews è nato in Canada poco più di trent’anni fa, in una famiglia come tante, in una cittadina come tante. Aveva i sogni e le aspirazioni di tutti i bambini, ma portava dentro di sé un terribile segreto che non poteva rivelare a nessuno, un segreto che doveva dimenticare.
Il libro rivela le memorie di un uomo che ha subito per anni l’incesto e le violenze fisiche del fratello maggiore e del padre e che, dopo un calvario psicologico estenuante, riesce a guarire dalle conseguenze tragiche di questa esperienza.
Proprio all’inizio della guarigione, Andrews sente la necessità di rivivere la sua difficilissima storia e decide di scriverla.
Presentato come libro-confessione, il testo si articola coerentemente in tre parti, che rappresentano le tappe dell’evoluzione interiore dell’autore dal trauma iniziale, al periodo della pubertà sino alla difficile guarigione.
Una serie di test per individuare in un soggetto la presenza di problemi quali la dipendenza dall’alcool e anomalie del comportamento sessuale, che possono essere chiari sintomi di abusi subiti durante l’infanzia, conclude il testo.
Sia per l’impostazione della materia narrativa, sia per l’inserimento di questi test, è chiaro che il messaggio fondamentale dell’opera è l’incoraggiamento a smascherare il più presto possibile ogni sorta di abuso infantile, per evitare storie drammatiche come quelle dell’autore.
Perché la catena dell’incesto sia spezzata è necessario che ogni violenza sessuale sia denunciata e smascherata affinché ogni indifesa vittima non si trasformi in un atroce carnefice.