Sidebar
Il signor Serafino
Giana Anguissola
Pagine: 294
EAN: 9788842589907
Collana: Corticelli
Il signor Serafino di Giana Anguissola è la storia di un ragazzo, Serafino, che giunge da un paesetto del sud con la valigia legata con lo spago, e tenta l'avventura nella grande città di Milano, per l'esattezza. Sulla traccia di un vago indirizzo, egli finisce nel quartiere cinese di via Canonica, tra misere case sventrate dalla guerra; e qui ha inizio la sua vicenda, tra gente strana e pittoresca, povera e squattrinata come lui ma non sempre, come lui, onesta e desiderosa di affermarsi nella vita. Tanto che a un certo punto, a sua stessa insaputa, egli stesso si trova invischiato in una banda di giovani ladri. Ci vorrà tutto il suo coraggio per uscire dalla brutta avventura; ma alla fine la sua innata onestà avrà la meglio... Il suo sogno è semplice e chiaro: riscattarsi dalla miseria con l'onesto lavoro e riuscire un giorno ad essere, lui, giunto dal Sud senza un soldo, "il Signor Serafino".
Nella vasta produzione di Giana Anguissola, questo romanzo è senza dubbio uno dei più impegnati, nel senso che, accanto alla storia di Serafino, vi è il quadro sociale di una intera città, colta in quel periodo di miserie e di fervore che fu l'immediato dopoguerra. Ma vi è di più. Nella letteratura per ragazzi, questo libro è stato tra i primi a rappresentare al vivo la situazione degli immigrati meridionali nelle città del Nord. Ancora una volta Giana Anguissola ha svelato la sua intuizione della realtà e la sua sensibile partecipazione ai problemi della società contemporanea.
L'autore
Giana Anguissola (1906-1966) incomincia a dedicarsi alla narrativa a soli 16 anni e in seguito collabora con il "Corriere della Sera" e il "Corriere dei Piccoli". Dopo la parentesi delle guerre mondiali continua la sua opera come scrittrice e vince prestigiosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Bancarellino nel 1964 con Violetta la timida, che sarà il suo romanzo più diffuso.
English
Arabic