Antonino Repetto
Invito al cinema di Pier Paolo Pasolini
La Collana propone a tutti coloro che si accostano al cinema un «invito» alla lettura critica dei film, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo dei registi e coglierne i rapporti con la cultura di questo secolo.
Ogni volume, dedicato a un singolo regista, è così articolato
• le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia del regista e i fatti della storia politica, cinematografica e culturale;
• il profilo della vita del regista e della sua personalità artistica e intellettuale;
• le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrato criticamente, con una essenziale esposizione degli argomenti;
• i temi più significativi e ricorrenti nelle opere del regista;
• gli orientamenti della critica;
• la filmografia;
• la bibliografia, essenziale e ragionata;
• l’indice dei nomi;
• l’indice delle opere.
Antonino Repetto è critico letterario e cinematografico. Ha collaborato a «Segnocinema». È autore di due saggi su Riso amaro pubblicati in Visioni moltiplicate (1996) e in Riso amaro. Il film. La storia. Il restauro (1999). Nel 2008 ha pubblicato Luis Buñuel. La logica irridente dell'inconscio (2008); nel 2024 un saggio sui rapporti fra il romanzo Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Gadda e il film Un maledetto imbroglio di Germi (in Pietro Germi. Un maledetto imbroglio).
Pagine 248
Euro 17,00
EAN 9788842569251
Collana: Inviti. Invito al cinema
English
Arabic