Sidebar
-0%

Corsani M.: Il nuovo teatro inglese.

: In listino

: Teatro

: Ugo Mursia Editore

Prezzo di listino €19,00

Acquista su Amazon

Mary Corsani
IL NUOVO TEATRO INGLESE
Quarta edizione ampliata e aggiornata

Il diffuso e crescente interesse sentito in questo secolo per il teatro — che ha favorito il sorgere di teorie, movimenti, laboratori e gruppi sperimentali, investendo anche le categorie tradizionali di tragedia, commedia, farsa — consente di restituire a questa particolare forma d’arte un valore e un significato di ricerca e di approfondimento che aveva in parte perduto. In questo contesto, è possibile parlare di un nuovo teatro inglese? Dallo studio delle opere apparse in Inghilterra in questi ultimi anni e messe in scena dal 1956 ad oggi si può asserire che il teatro inglese conserva una sua fisionomia, sia perché è saldamente legato alla sua tradizione letteraria, storica e filosofica, sia perché adotta soluzioni estetico-semantiche proprie della letteratura inglese di oggi. Ma il nuovo teatro inglese — o teatro del new wave —, partendo dalla protesta dell’individuo che, mediante la contrapposizione di visuali diverse, consente la constatazione del valore di ogni verità soggettiva, muove verso una ricerca intesa a stabilire il vero significato da attribuire alla esperienza soggettiva. Esso perciò si inserisce in un più ampio ambito di specifici movimenti europei. È questa ricerca, infatti, che avvicina l’Inghilterra all’Europa e, col proporre varietà, ricchezza e diversità di esperienze, osservazioni e approfondimenti, offre materia di riflessione ad una maggior comprensione dell’uomo in quanto tale e illumina alcuni aspetti dell’insoddisfazione, della violenza e del malcontento della società del benessere.

MARY CORSANI è docente di Lingua e Letteratura Inglese.
Ha partecipato con la collaborazione di Lorenzo Perrona e Annamaria Colace agli studi sul teatro elisabettiano e contemporaneo.
Ha collaborato con riviste interessandosi in particolare delle traduzioni di autori come Lawrence e Ungaretti.