Frontali Arturo
Dai fronti di guerra 1940-1945
I miei amici romagnoli mi hanno confidato i fatti del Secolo selvaggio, del Secolo degli immani massacri, delle ideologie disumane e criminali. La memoria per vincere il silenzio, per smuovere le coscienze di chi non ha visto, di chi ancora non c’era: l’autore ha raccolto i ricordi di trentacinque romagnoli che nel corso dell’ultima guerra hanno combattuto sui fronti africano, greco-albanese e russo. Li ha registrati, ordinati, catalogati e si è imposto di rispettarne l’originaria freschezza, di non permettere alla compassione e alla retorica di prendere il sopravvento sul dovere di rendere fedelmente una testimonianza che è insieme un’eredità di forza, di energia, a tratti di disperazione.
ARTURO FRONTALI è nato in Romagna, a Faenza, nel 1934. Laureato in Medicina e Chirurgia, ha esercitato per anni nell’Ospedale Civile di Faenza. Dagli anni Ottanta collabora ai settimanali faentini «Il piccolo» e «Sette Sere» e sulla rivista trimestrale «Radio Romagna 2001» con articoli sugli anni della guerra in Romagna.
English
Arabic