Bernardi M.: Il dovere dei semplici
Prezzo di listino €15,00 €15,00
Il dovere dei semplici
Voci dalle guerre di Mussolini, 1935-1945
Mario Bernardi
Pagine: 224
Codice: 14053
EAN 9788842541561
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - 1939-1945: Seconda guerra mondiale
Compivano il loro dovere e basta, morendo numerosi, spesso inabissandosi nelle acque del Mediterraneo senza avere neanche il beneficio di una tomba sulla quale i loro famigliari avrebbero potuto pregare.
Le guerre di Mussolini raccontate dalla viva voce dei soldati e degli ufficiali italiani che hanno combattuto nelle terre, nei mari e nei cieli d'Europa nei dieci anni cruciali della storia d'Italia. Sono testimonianze inedite di eroi sconosciuti che hanno partecipato alle campagne in Abissinia, Spagna, Grecia, Albania, Libia, Russia, hanno militato nella Resistenza o hanno sofferto la vigilia della morte nei campi di sterminio nazisti.
Tra loro ci sono anche Mario Rigoni Stern ed Elisa Springer, notissimi per altre esperienze narrate in libri di grande successo. A queste voci si aggiungono quelle di alcuni militi della Repubblica Sociale Italiana, che avevano in buona fede creduto di contribuire all'illusione nazifascista di sconfiggere gli eserciti alleati.
Il volume è preceduto da un'introduzione storica sulle vicende politiche del decennio 1935-1945 e si conclude con l'epilogo del regime e le conseguenze sofferte, su tutti i fronti, nel corso della Seconda guerra mondiale.
L'autore
Mario Bernardi, nato a Oderzo il 1° maggio 1931, è stato per più di quarant'anni dirigente e direttore commerciale di alcune grandi case editrici italiane. Giornalista libero professionista, ha collaborato a quotidiani e riviste occupandosi di critica letteraria e artistica. Ha scritto una dozzina di libri e con alcuni suoi lavori ha vinto numerosi premi.
Con Mursia ha pubblicato Di qua e di là dal Piave. Da Caporetto a Vittorio Veneto.