Rapalino P.-Schivardi G.: Tutti a bordo!
Prezzo di listino €18,00 €18,00
I marinai d'Italia l'8 settembre 1943 tra etica e ragion di Stato
Patrizio Rapalino - Giuseppe Schivardi
Pagine: 368
Codice: 14122
EAN 9788842543602
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - 1939-1945: Seconda guerra mondiale
«L'8 settembre...vedendo le Grandi Navi muoversi da quegli ormeggi dove erano rimaste inattive per tanti mesi, credevamo soltanto che la Flotta si preparasse alla battaglia...Se poi oggi si comprendono tante cose...l'8 settembre noi non abbiamo capito nulla né potevamo ammettere che il passaggio al nemico potesse essere la via giusta da seguire.»
Dal Rapporto di Riccardo Imperiali comandante della torpediniera Pegaso
Gli autori, comandanti in servizio attivo, si propongono di fornire al lettore nuovi temi di riflessione sulla storia della marina italiana, un mondo a sé, su cui si sono consolidati molti luoghi comuni. Per comprendere il comportamento della flotta italiana l'8 settembre 1943 occorre chiedersi qual era la vera funzione delle forze navali da battaglia, e a cosa servivano le moderne corazzate. Sulla base di fonti e testimonianze in parte inedite, reperite in Italia e all'estero, viene messa in luce l'esistenza della dissonanza tra ragion di Stato ed etica militare, di una spaccatura tra i vertici e i comandanti a bordo, isolati sulle proprie navi che porterà a una serie di drammi e tragedie individuali, soltanto sussurrati, tra cui il suicidio del comandante Carlo Fecia di Cossato.
L'autore
Patrizio Rapalino, capitano di vascello della Marina Militare, è nato ad Alba. Laureato in Storia e in Scienze Navali e Marittime, è attualmente il comandante del Secondo Gruppo Navale Contromisure Mine della NATO (SNMCMG2). Per Mursia ha pubblicato nel 2007 La Regia Marina in Spagna 1936-1939 e, con Giuseppe Schivardi, Odissea di un sommergibilista nel 2008.
Giuseppe Schivardi, capitano di vascello della Marina Militare, è nato a Lendinara, Rovigo. Laureato in Scienze Navali e Marittime e in Scienze Politiche è docente di Strategia globale e Direttore del Centro Studi dell'Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia. Con Patrizio Rapalino ha pubblicato nel 2008 per Mursia Odissea di un sommergibilista.