Sidebar
-0%

Troilo N.: La storia della Brigata Maiella

: In listino

: Storia e Testimonianze

: Ugo Mursia Editore

Prezzo di listino €19,00 €19,00

QUESTIONS & ANSWERS

Have a Question?

Be the first to ask a question about this.

Ask a Question

Storia della Brigata «Maiella»
1943-1945
Nicola Troilo

Pagine: 344
Codice: 14134
EAN 9788842543961
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - 1939-1945: Seconda guerra mondiale
Con inserto fotografico

«Chiunque leggerà questo libro, che ha il pregio di colmare una grave lacuna esistente sulla Resistenza in Abruzzo e nelle regioni del centro-meridione d'Italia, non potrà che rimanere ammirato per le gesta della «Maiella» che vanno ancora una volta additate alla gratitudine di tutti gli italiani.»
Ferruccio Parri

Nell'autunno del 1943 il Comandante in capo delle forze tedesche in Italia, Maresciallo Kesselring, nel tentativo di ostacolare l'8a Armata Britannica del Generale Montgomery sul Sangro, adottò – nella parte montuosa della provincia di Chieti – la tecnica della «terra bruciata», distruggendo oltre venti paesi e abbandonandosi a eccidi e stragi di civili inermi.

Immediata fu la reazione della popolazione che si strinse spontaneamente intorno all'avvocato Ettore Troilo, noto antifascista, dando vita alla Brigata «Maiella», entrata in linea agli inizi del 1944 per combattere i nazifascisti a fianco degli Alleati. Apolitica ma antimonarchica, fu l'unico esempio di formazione partigiana regolarmente organizzata che operò al di fuori del territorio nel quale si era costituita: dopo la liberazione dell'Abruzzo proseguì l'avanzata nelle Marche e in Romagna, entrando per prima a Bologna e quindi ad Asiago. Le fu riconosciuta la Medaglia d'Oro al Valor Militare.

Già pubblicato nel 1967 e ora riproposto con aggiornamenti e materiale inedito, questo volume racconta la storia dell'epopea della «Maiella», partendo da documenti ufficiali del reparto, dell'Esercito Italiano e degli eserciti alleati, e dalle testimonianze di molti patrioti, primo fra tutti l'autore stesso che, giovanissimo, contribuì con il padre Ettore a scrivere una pagina importante della Guerra di liberazione.

L'autore
Nicola Troilo è nato a Roma nel 1930. Laureato in Giurisprudenza, ha esercitato per oltre cinquant'anni la professione di avvocato civilista. Ha assistito, collaborandovi, alla fondazione e alle prime attività della Brigata «Maiella». Ha pubblicato il racconto Terra Bruciata (1955) sulle vicende della guerra e due saggi critici su D'Annunzio ed Hemingway.

 

Sulmona 24 settembre 2011: Premio "Ettore Troilo"
a Nicola Troilo per il libro "Storia della Brigata Maiella 1943-1945"


Il titolo è in vendita in libreria e nei bookstore online.

A seguire il link alla scheda del prodotto su Amazon.it e Ibs.it