Rossi A.-Vallone G.: Ricordi di vita africana
Prezzo di listino €15,00 €15,00
Ricordi di vita africana
Aurelio Rossi
A cura di Giancarlo Vallone
Pagine: 212
Codice: 14257
EAN: 9788842547976
Collana: Storia, Biografie, Diari-Storie generali e particolari
Con inserto fotografico
«Al breve crepuscolo tropicale succede bruscamente la notte. Intorno ai fuochi accesi fra le capanne del villaggio si ciancia ancora. Val meglio mettersi sotto il riparo d’una zanzariera e attendere che, dalle pagine di un libro, parta l’invito di Morfeo.»
Il nome di Aurelio Rossi è ricordato per la morte illustre da soldato, nella battaglia di El Alamein, nel settembre del 1942, per cui ricevette una medaglia d’oro al valor militare. Poco si conosce, invece, della sua vita africana di esploratore e cacciatore, che lui stesso narrò in una serie di scritti rimasti inediti o poco diffusi.
Brano per brano, Rossi racconta con passione e stupore la sua Africa, dove visse per oltre dieci anni, e ne emergono ritratti contrastanti e vivissimi di luoghi e di persone: i villaggi dei Pigmei, che seguono i ritmi sereni ma anche terribili della natura, le donne con la loro bellezza e spontaneità, fra cui spicca dolce e amaro il ricordo dell’amore per la giovane ’Mbaia, le battute di caccia agli elefanti, il contatto con gli animali, oggetto di curiosità e di attento studio, come il piccolo gorilla che cercò di portare in Europa, l’impressionante durezza guerriera della ricognizione sul Tembien nel 1936.
Un affascinante ritratto del continente africano durante il periodo coloniale italiano, sullo sfondo della guerra d’Etiopia.
Gli autori
Aurelio Rossi (Roma 1898-Alam el Halfa 1942) è stato giurista, soldato, cineoperatore. Ha affidato il suo amore per l’Africa ad alcuni libri di esplorazione e di caccia. È morto combattendo nella prima fase della battaglia di El Alamein.
Giancarlo Vallone è nato a Roma. Professore ordinario di Storia delle Istituzioni politiche presso l’Università del Salento, si occupa di pensiero giuridico medievale, istituzioni feudali, costituzionalismo dal Cinque al Settecento e Risorgimento italiano.
Rassegna stampa
20.07.2011 La Gazzetta di Lecce