Medici G.: Il volo
Prezzo di listino €12,90
Guido Medici
Il volo. Dodici modi diversi per volare
Il volo in deltaplano, con o senza motore, e quello con l’aereo ultraleggero stanno coinvolgendo un pubblico sempre più vasto ed è andata sempre più crescendo una vera passione, se non proprio una febbre, per il volo, quale conobbero, forse, solo i primi pionieri. Una febbre che si manifesta in tutte le specialità del volo, dalle più antiche alle più recenti. Nuovi entusiasmi stimolano, infatti, le antiche tecniche di «ascesa» al cielo, come è il caso delle moderne mongolfiere e dei piccoli dirigibili, o quello del volo librato, come è il caso dell’aliante sul quale si concentrano gli studi per ottenere velivoli dalle prestazioni sempre più avanzate, fino ad arrivare al paracadutismo e alla disciplina del parapendio, cioè la discesa da un’altura con un paracadute in grado di muoversi nell’aria sfruttando le correnti ascensionali; ma l’interesse per il volo in quanto tale è andato ancora più in là: ha stimolato lo sviluppo di nuove figure professionali, ha influenzato il filone letterario, com’era già successo negli anni tra le due guerre, ha moltiplicato la pubblicazione di manuali per i vari brevetti e abilitazioni al volo, compreso quello in elicottero; ha, infine, alimentato e incrementato la passione per l’aeromodellismo sia statico sia volante, come veleggiatori e come specialità riservate a velivoli in scala muniti di micromotori. Questo straordinario libro del Medici tratta di tutto ciò e di altro ancora, fornendo inoltre un compiuto elenco dei club, delle associazioni, dei circoli che si occupano di questa o quella specialità, e giungendo a offrire dei parametri di costo e di utilizzazione del mezzo, delle aviosuperfici dalle quali decollare, delle riviste specializzate e dei testi da compulsare o studiare. Un libro nuovo per nuovi modi di… volare.
GUIDO MEDICI, nato a Venezia, laureato in urbanistica, ha conseguito a Venezia-Mestre il brevetto di pilota civile; dal 1977 si è dedicato alle specialità del deltaplano, del deltaplano a motore e dell’ultraleggero. Presso la nostra Casa editrice ha già pubblicato Sulle ali di Dedalo. Introduzione al volo libero in deltaplano e Volare ultraleggeri. Storia, teoria e pratica del volo con l’aeroplano ultraleggero e con il deltaplano a motore. È direttore della rivista «Il Volo», periodico d’informazione sul volo da diporto.
9788842587767