Coslovich M.: I percorsi della sopravvivenza
Prezzo di listino €10,00
I percorsi della sopravvivenza
Storia e memoria della deportazione dall'Adriatisches Kusteland
Marco Coslovich
Pagine: 412
EAN 9788842521945
Codice: 13861
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - Per non dimenticare
Frutto di una pluriennale ricerca nella quale sono state raccolte 87 testimonianze di sopravvissuti ai Lager nazisti, il presente volume utilizza la memoria degli ex deportati senza indugiare sugli aspetti più inquietanti e feroci. Ed è, questo, un suo punto di forza. Le testimonianze sono infatti collocate all’interno di un ampio contesto storico rispetto al quale la fonte orale viene interrogata con rigorosa metodologia scientifica.
Si è giunti a una quantificazione della deportazione dall’Adriatisches Küstenland in 8.220 unità, cifra valutata per difetto e che tuttavia corrisponde a circa un quinto della deportazione nazionale. Le informazioni raccolte offrono un quadro esauriente sulle caratteristiche della deportazione: trasporti, percentuale di donne e uomini, fasce di età, campi di destinazione, percentuale di sopravvivenze, ecc. Su 123 trasportati a livello nazionale ben 74 partirono dall’Adriatisches Küstenland, mentre su 43 convogli di deportati ebrei, ben 22 partirono da Trieste. Sono dati che dimostrano come lo studio sulla deportazione dall’Adriatisches Küstenland non può ritenersi una ricerca di mera storia locale.
L'autore Marco Coslovich (Cittanova d'Istria 1954), insegnante, è ricercatore presso l'Istituto di storia del Movimento di Liberazione del Friuli Venezia Giulia e membro del direttivo dell'Associazione Nazionale ex deportati di Trieste. Ha pubblicato numerosi saggi critici su riviste di storia contemporanea ed è uno degli esperti più accreditati della storia della deportazione.