Brian Freemantle: Il KGB. Storia della più potente organizzazione spionistica
Prezzo di listino €17,00
Brian Freemantle
Il KGB
Storia della più potente organizzazione spionistica
«L’Unione Sovietica aveva bisogno del KGB. Ma perché tanta gente è entrata a far parte di un’organizzazione odiata e disprezzata in tutto il Paese? La prima risposta è la paura. La seconda è la natura umana.»
Il KGB (Comitato per la sicurezza dello Stato) è stata la più grande organizzazione spionistica mai vista al mondo. Senza la sua onnipresente sorveglianza, l’unione «monolitica» dell’URSS avrebbe cessato di esistere. Sono state le milizie del KGB che hanno tenuto sotto controllo le frontiere di terra e di mare. È stato il KGB che ha vigilato su scuole, accademie e università. Attraverso i suoi innumerevoli censori ha esaminato tutto il materiale a stampa. Il Comitato ha diretto la scienza e la medicina, ha controllato polizia ed esercito, ha istituito in ogni città, paese e villaggio una rete di informatori per poter conoscere il comportamento e le attitudini degli oltre 270 milioni di abitanti dell’URSS. L’Autore fornisce un’analisi dettagliata della struttura del KGB rivelando quanto sia stato importante il raggio d’azione dei suoi agenti.
Brian Freemantle è stato corrispondente all’estero del «Daily Express» e del «Daily Sketch» e redattore per l’estero del «Daily Mail». Nel 1975 ha lasciato il giornalismo attivo per dedicarsi alla professione di scrittore. È autore di romanzi di successo e di saggi di carattere storico-politico.
Pagine 196
Euro 17,00
EAN 9788842569107
Collana: Reprint Mursia
Testimonianze fra cronaca e storia. 1945-1989: dalla vittoria alleata alla caduta del muro di Berlino
Disponibile in libreria e store online