Angelozzi Gariboldi: Pio XII, Hitler e Mussolini
Prezzo di listino €13,50 €13,50
Pio XII, Hitler e Mussolini
Il Vaticano fra le dittature
Giorgio Angelozzi Gariboldi
Pagine: 368
Codice: 21601
EAN 9788842528753
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - 1939-1945: Seconda guerra mondiale
«Pio XII era come prigioniero del suo silenzio, perchè tormentato dalla consapevolezza che una sua protesta solenne contro il genocidio polacca avrebbe provocato più spietate reazioni da parte di Hitler.»
Il Vaticano, Mussolini e Hitler.
Un nodo ancora difficile da sciogliere a più di settant'anni dalla firma dei Patti Lateranensi del '29, che consegnarono alla storia l'immagine di una chiesa prona agli interessi del regime, e soprattutto di un pontefice, Pio XII, ritenuto erede di quella scelta diplomatica.
Ma quale fu la reale posizione di Pio XII di fronte al dilagare della furia nazista?
In questo libro il buco nero della storia della chiesa viene esplorato con rigore documentario, attraverso la ricostruzione della rete dei rapporti personali del pontefice, delle relazioni con la chiesa polacca e dei vani sforzi per mantenere la pace nel 1939.
L'autore
Giorgio Angelozzi Gariboldi, avvocato penalista, autore di vari studi giuridici e cultore di studi sulla storia della Chiesa, è un attento conoscitore del mondo vaticano. Con Mursia ha pubblicato Il Vaticano nella Seconda guerra mondiale.