Boccaccio G.: Elegia di Madonna Fiammetta ( Mussini Sacchi M.P.)
€9,50 €10,00

Elegia di Madonna Fiammetta
Giovanni Boccaccio
a cura di Maria Pia Mussini Sacchi
Pagine: 246
Codice: 21634
EAN: 9788842538509
Collana: GUM
Fiammetta, nobildonna napoletana andata in sposa per convenienza, conosce l'amore con uno straniero, Panfilo, mercante fiorentino che presto l'abbandona. A Fiammetta non resta che consolarsi con i ricordi e con la convinzione di essere la più sfortunata di tutti i tempi. Il dolore la spinge a scrivere la sua storia rivolgendosi alle altre «nobili donne» che diventano via via destinatarie, ascoltatrici, complici e giudici della vicenda.
La storia, narrata in prima persona da Fiammetta, è un genere difficile da definire: elegia e romanzo, ma anche lirica e ballata. Un virtuoso esercizio di stile in cui Boccaccio dispiega le sue capacità di tratteggiare il profilo psicologico dei personaggi, ma anche il grande controllo della materia letteraria e della conoscenza dei classici.
L'autore
Giovanni Boccaccio (1313-1375), poeta e padre della prosa volgare italiana, è stato, insieme a Dante e Petrarca, il più importante scrittore del XIV secolo in Italia e in Europa: il Decameron, tradotto in molte lingue, venne subito apprezzato anche a livello europeo.
Categorie in evidenza
I nostri servizi
-
Spedizione gratuita
A partire da 25€
-
Supporto Social
Supporto email, messenger
e instagram -
pagamento sicuro
Metodi di pagamento sicuri