Sidebar


€3,50

Gogol' N.: Il cappotto

Prezzo di listino €3,50
Il cappottoNikolaj Gogol'Pagine: 70Codice: 21023EAN: 978-88-425-4195-0Collana: IL PICCI oneAkàkij Akàkievic, impiegato zelante e mediocre, si riscatta quando, con grandi sacrifici, riesce a farsi fare dal sarto un cappotto nuovo. L'indumento tanto desiderato diventa però anche la causa della sua...
€13,30

Gogol' N.: Taras Bulba

Prezzo di listino €13,30
Taràs Bùl'baNikolaj Gogol'Pagine: 184Codice: 54020EAN: 978-88-425-0194-7Collana: CorticelliAmbientato nell'Ucraina del XV secolo messa a ferro e fuoco dalle scorribande di nomani cosacchi, questo racconto narra le imprese di Taràs Bùl'ba, uno dei condottieri cosacchi.L'autoreNikolaj Gogol' (1809-1852) nasce in Ucraina, ma...
€2,00

Goldman B.: I Contro

Prezzo di listino €2,00
€16,00

Goldoni A.: 2029

Prezzo di listino €16,00
2029 Alessandro GoldoniPagine: 240Codice: 23772EAN 978-88-425-4589-7Collana: Romanzi Mursia «Alex Stanzani si schiodò dal letto alle 8 e uscì di casa. Camminò fino al terminal di via Farini, dove si trovava uno dei tanti videotel del borsino anagrafico. Buttò un'occhiata distratta al...
€8,20

Goldoni C.: L'amante militare - L' impostore - La guerra ( Geron G.)

Prezzo di listino €8,20
Goldoni C. ( Geron G.) L'amante militare - L' impostore - La guerraQuando nei Memoires si compiace di proclamare "je suis né pacifique", Goldoni non soltanto si attribuisce un buon carattere, alieno da ogni eccesso, ma esprime anche la propria...
€8,20

Goldoni C.: La serva amorosa - La cameriera brillante - La donna di...

Prezzo di listino €8,20
Carlo GoldoniLa serva amorosa - La cameriera brillante - La donna di governoa cura di Gastone Geron Il tema della serva-padrona, tanto ricorrente sulle scene settecentesche, suggerì a Goldoni una serie di variazioni molteplici su una categoria di collaboratrici...
€17,00

Goldoni C.: La trilogia della villeggiatura

Prezzo di listino €17,00
Goldoni C.La trilogia della villeggiaturaPoco prima di lasciare per sempre la sua Venezia per Parigi, Carlo Goldoni, pur avendo già in pratica accettato l'impegno con la Comédie Italienne (nell'illusione di poterla convertire alla sua "riforma teatrale"), aveva scritto per...